16 ore fa:Smartphone alla guida, nuova raffica di patenti ritirate sulla Statale 106
15 ore fa:Fico d'India, conserve e tradizione: Cropalati riscopre la sua identità grazie al Gal Sibaritide
1 ora fa:I Giapponesi e quell'investimento nella Sibaritide: hanno fatto loro quello che non è riuscito a fare la Calabria
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Cinemadamare fa tappa a Montegiordano: lunedì la presentazione della manifestazione
39 minuti fa:Sanità ferma per 45 giorni: Occhiuto si dimette da Commissario ad acta
3 ore fa:Straface sostiene i talenti del Performer Cup: la Regione celebra la squadra calabrese in Tv
2 ore fa:Cantinella si prepara alla sesta edizione della Festa della Birra
17 ore fa:Un uragano di buona musica: la sopresa degli "Hurricane" a Co-Ro
10 ore fa:Lite tra turisti a Crosia, donna accoltella il compagno: s'indaga sul movente

Corigliano-Rossano, nasce il primo coordinamento cittadino di Fratelli d'Italia

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Un nuovo capitolo politico si apre per la comunità di Corigliano-Rossano. Per la prima volta dalla fusione dei due ex comuni, si svolge il congresso cittadino di Fratelli d’Italia per eleggere il coordinamento della nuova città, segnando un passo decisivo nella crescita del partito sul territorio. L’elezione, che avverrà per acclamazione, testimonia la forte unità interna e la condivisione di un progetto politico solido. Un momento storico che si concretizzerà sabato 1 marzo 2025, alle ore 16, presso l’Hotel San Luca, dove si terrà il congresso del circolo locale di Fratelli d’Italia. L’evento rappresenta un’occasione importante per definire l’assetto organizzativo del partito e consolidarne la leadership locale.

Il nuovo coordinamento comunale sarà composto da 11 membri, con un unico coordinatore. La strutturazione del partito prevede due circoli, uno per ogni area urbana, e due presidenti di circolo, nominati successivamente su proposta del circolo stesso come da statuto. Questo assetto garantirà una gestione efficiente e capillare, rispondendo alle esigenze della comunità attraverso un modello partecipativo.

Fratelli d’Italia sta investendo con determinazione nel rafforzamento delle relazioni territoriali in una delle aree più estese d’Italia. La nascita del coordinamento cittadino conferma una strategia precisa: strutturare una presenza politica forte e capace di dare risposte concrete ai cittadini. In quest’ottica, è già in programma l’apertura di circoli tematici e ambientali, strumenti fondamentali per affrontare le questioni più sentite e per costruire una proposta politica incisiva.

Il congresso non è solo un passaggio formale, ma un momento di rinnovamento e slancio. L’unanimità con cui si costituisce il coordinamento testimonia la compattezza della base e l’ambizione di Fratelli d’Italia di diventare un punto di riferimento politico essenziale per una delle città più imponenti della Calabria. L’evento rappresenta, quindi, un’opportunità di crescita per il partito, che si prepara ad affrontare le future sfide amministrative e politiche del territorio.

Il processo di radicamento del partito passa attraverso un’azione concreta e capillare, che punta a coinvolgere sempre più cittadini e a valorizzare le peculiarità locali. Il coordinamento cittadino rafforzerà il dialogo con la società civile, le imprese e il mondo delle associazioni, costruendo una proposta politica dinamica e vicina alla comunità.

La nascita di circoli tematici è un tassello chiave nella strategia del partito, permettendo di affrontare questioni legate all’ambiente, alla cultura, al lavoro e all’economia locale. Creare spazi di confronto e partecipazione darà modo a cittadini, professionisti e attivisti di contribuire alla crescita di FDI e alla definizione di strategie future.

L’evento del 1 marzo si inserisce in un percorso più ampio di consolidamento della presenza di FDI in Calabria, una regione in cui il partito sta guadagnando consensi grazie a un’azione politica coerente. L’obiettivo è quello di dare voce ai territori, costruire una classe dirigente competente e rafforzare la rappresentanza politica della comunità di Corigliano Rossano a livello regionale e nazionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.