Ambulanti, Rapani (FdI) all'assemblea regionale per ribadire il suo impegno per la categoria
Il senatore ha ricordato di aver presentato il disegno di legge per l’istituzione del canone unico. Durante la riunione sono emerse anche altre esigenze: tassazione equa e riconoscimento del lavoro usurante

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è tenuta un’assemblea regionale dell’Associazione Nazionale Ambulanti per discutere delle problematiche della categoria, tra cui la necessità di una tassazione più equa e il riconoscimento del lavoro ambulante tra le attività usuranti. Al centro del confronto, il disegno di legge sul canone unico, del quale il senatore Ernesto Rapani (Fratelli d’Italia) è primo firmatario.
Durante l’incontro, è stata evidenziata l’importanza di una riforma della tassazione che incida positivamente sul settore. Gli ambulanti lamentano costi eccessivi per il posteggio, che spesso li pongono di fronte alla difficile scelta tra il pagamento delle tasse e la sopravvivenza dell’attività. Un sistema di tassazione più equo, secondo i presenti, potrebbe ridurre il rischio di evasione fiscale.
Il senatore Rapani ha ricordato di aver presentato il disegno di legge per l’istituzione del canone unico proprio su richiesta della categoria, con l’obiettivo di semplificare il regime fiscale e alleggerire il peso delle imposte per gli ambulanti. Altro tema centrale è stato il riconoscimento del lavoro ambulante tra le attività usuranti. Secondo Rapani, se il governo adotterà un provvedimento dedicato ai lavoratori usurati, l'obiettivo sarà includere anche gli ambulanti tra le categorie beneficiarie. Qualora ciò non fosse previsto, il senatore ha garantito il suo impegno a presentare un emendamento in sede parlamentare.
L’incontro ha evidenziato un ampio consenso da parte degli ambulanti sul percorso avviato, con l’auspicio che le istituzioni diano risposte concrete in tempi brevi.