16 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
15 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
11 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
13 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
12 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
12 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
14 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
15 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
11 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
14 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»

Agevolazioni Tari a Crosia, si presenta meno del 10% dei commercianti

1 minuti di lettura

CROSIA – La sindaca di Crosia Aiello non nasconde la sua delusione per la poca partecipazione all’incontro odierno tra l’Amministrazione comunale e i commercianti: «L'appuntamento – scrive - era stato ampiamente promosso e reso noto non solo sul sito web del Comune ma anche su tutti i canali istituzionali, compresi i social. Si sarebbe dovuto discutere delle modalità con cui fronteggiare gli oneri della tari, rateizzazione compresa. Tuttavia, non essendoci neppure il 10% degli appartenenti alla categoria, non si è potuta illustrare nessuna proposta né formalizzare alcun accordo».

Persino il responsabile Soget, Saverio Morello, una volta giunto sul posto e non potendo contare sul quorum, non ha potuto far altro che abbandonare la seduta. «La volontà del Comune era quella di trovare insieme una strada per ripianare il debito attraverso somme e dilazioni che fossero sostenibili per tutti. Purtroppo però, l'assenteismo e il disinteresse non ci hanno consentito di lavorare come avremmo voluto. In queste condizioni non si è potuto fare altro che prendere le firme dei presenti, di coloro che effettivamente si sono dimostrati interessati a trovare una transazione. L'incontro è stato convocato proprio per trovare insieme un piano comune, per andare incontro alla categoria. Dunque ci chiediamo: perché non si è presentato nessuno per discutere di queste agevolazioni? Forse hanno aderito a qualche appello che intendeva politicizzare la questione?».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.