10 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
8 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
9 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
14 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
7 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
11 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
10 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
12 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
8 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
13 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo

Agevolazioni Tari a Crosia, si presenta meno del 10% dei commercianti

1 minuti di lettura

CROSIA – La sindaca di Crosia Aiello non nasconde la sua delusione per la poca partecipazione all’incontro odierno tra l’Amministrazione comunale e i commercianti: «L'appuntamento – scrive - era stato ampiamente promosso e reso noto non solo sul sito web del Comune ma anche su tutti i canali istituzionali, compresi i social. Si sarebbe dovuto discutere delle modalità con cui fronteggiare gli oneri della tari, rateizzazione compresa. Tuttavia, non essendoci neppure il 10% degli appartenenti alla categoria, non si è potuta illustrare nessuna proposta né formalizzare alcun accordo».

Persino il responsabile Soget, Saverio Morello, una volta giunto sul posto e non potendo contare sul quorum, non ha potuto far altro che abbandonare la seduta. «La volontà del Comune era quella di trovare insieme una strada per ripianare il debito attraverso somme e dilazioni che fossero sostenibili per tutti. Purtroppo però, l'assenteismo e il disinteresse non ci hanno consentito di lavorare come avremmo voluto. In queste condizioni non si è potuto fare altro che prendere le firme dei presenti, di coloro che effettivamente si sono dimostrati interessati a trovare una transazione. L'incontro è stato convocato proprio per trovare insieme un piano comune, per andare incontro alla categoria. Dunque ci chiediamo: perché non si è presentato nessuno per discutere di queste agevolazioni? Forse hanno aderito a qualche appello che intendeva politicizzare la questione?».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.