5 ore fa:Successo per la prima edizione del Premio Letterario “Una dichiarazione d’amore al mio paese”
56 minuti fa:Ecco quanto vale il Porto di Corigliano-Rossano: dati impietosi ma con margini enormi
2 ore fa:Carnevale di Castrovillari: eletta madrina Sofia Lampis
2 ore fa:Il maestro pasticcere Massimo Motta si aggiudica il Premio Arcimboldo d'oro
6 ore fa:Conclusa la due giorni della "Gran festa del ritorno alle radici" ad Altomonte
1 ora fa:Succurro ha incontrato i rappresentanti di FiberCop e del Dipartimento ministeriale per la trasformazione digitale
21 minuti fa:Navigabilità lago Cecita, Molinaro (FdI): «Si rafforza lo sviluppo turistico-sportivo della Sila»
1 minuto fa:Agevolazioni Tari a Crosia, si presenta meno del 10% dei commercianti
6 ore fa:A Lungro la storia arbëreshë rivive nella rievocazione dedicata a Skanderbeg
7 ore fa:Il reparto di Ostetricia e Ginecologia di Co-Ro più vicino alle donne con gli incontri mensili pre-parto

Agevolazioni Tari a Crosia, si presenta meno del 10% dei commercianti

1 minuti di lettura

CROSIA – La sindaca di Crosia Aiello non nasconde la sua delusione per la poca partecipazione all’incontro odierno tra l’Amministrazione comunale e i commercianti: «L'appuntamento – scrive - era stato ampiamente promosso e reso noto non solo sul sito web del Comune ma anche su tutti i canali istituzionali, compresi i social. Si sarebbe dovuto discutere delle modalità con cui fronteggiare gli oneri della tari, rateizzazione compresa. Tuttavia, non essendoci neppure il 10% degli appartenenti alla categoria, non si è potuta illustrare nessuna proposta né formalizzare alcun accordo».

Persino il responsabile Soget, Saverio Morello, una volta giunto sul posto e non potendo contare sul quorum, non ha potuto far altro che abbandonare la seduta. «La volontà del Comune era quella di trovare insieme una strada per ripianare il debito attraverso somme e dilazioni che fossero sostenibili per tutti. Purtroppo però, l'assenteismo e il disinteresse non ci hanno consentito di lavorare come avremmo voluto. In queste condizioni non si è potuto fare altro che prendere le firme dei presenti, di coloro che effettivamente si sono dimostrati interessati a trovare una transazione. L'incontro è stato convocato proprio per trovare insieme un piano comune, per andare incontro alla categoria. Dunque ci chiediamo: perché non si è presentato nessuno per discutere di queste agevolazioni? Forse hanno aderito a qualche appello che intendeva politicizzare la questione?».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.