10 ore fa:Sibaritide-Pollino colpita dalla piaga del gioco d'azzardo: ecco i numeri
12 ore fa:Incidente a Cariati: ambulanza arriva senza medico
11 ore fa:Il Green Falcone Borsellino e la Biblioteca De Luca insieme per promuovere il legame tra lettura e comunità
6 ore fa:Paura sulla vecchia SS106, si ribalta un'utilitaria
10 ore fa:L'Autorità Portuale affida il servizio di raccolta dei rifiuti nel porto di Co-Ro
11 ore fa:Co-Ro, dal centro alle periferie strade dissestate: la denuncia del Movimento del Territorio
9 ore fa:I sindaci del Parco Pollino: «Serve presidenza stabile per il rilancio del territorio»
9 ore fa:Centrale del Mercure, il gruppo del Pd abbandona l’Aula
9 ore fa:Atti persecutori a Corigliano-Rossano: un uomo finisce ai domiciliari
14 ore fa:Dori e Romano (Europa Verde): «Nordio accolga la richiesta di riaprire il Tribunale di Rossano»

Agressione a ispettore nel carcere di Castrovillari. Laghi fa visita alla Casa Circondariale

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Dopo l'aggressione ad un agente di polizia penitenziaria in servizio al carcere di Castrovillari per mano di un detenuto – l'ispettore sarebbe stato colpito con un frammento di vetro, riportando una ferita al volto -, il consigliere regionale Ferdinando Laghi si è recato presso la Casa Circondariale e si è incontrato col direttore per esprimere la massima solidarietà all'ispettore e a tutto il corpo di Polizia Penitenziaria.

Nel colloquio con Carrà si sono analizzate le gravi criticità che quello di Castrovillari, come gli altri istituti penitenziari d'Italia, registra quotidianamente, prima tra tutte la carenza dell'organico. A preoccupare, infatti, è l'impossibilità di garantire un turn over anche al personale che va in pensione, condizione che mette in gravi difficoltà organizzative l'intero sistema. Ma c'è anche il problema legato alla gestione di casi particolari di detenuti, come quelli psichiatrici che avrebbero bisogno di essere accolti in strutture dedicate.

«Una situazione complessa - ha dichiarato il consigliere Laghi al termine della visita - che - per quanto a Castrovillari sia sotto controllo - deve ugualmente fare i conti con queste estreme difficoltà. Dalla carenza di organico alle criticità strutturali la realtà castrovillarese si sforza di garantire una quotidianità dignitosa per agenti e detenuti e, anche per questo, meriterebbe maggiore attenzione e maggiori e migliori interventi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.