10 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
8 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
6 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
11 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
9 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
9 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
7 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
9 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
8 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
5 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo

Straface rassicura: «La Sila-Mare riaprirà all'inizio del nuovo anno»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – Sila-Mare, prima del mese di dicembre saranno effettuate le prove di carico con il collaudo statico e all’inizio del nuovo anno 2025 la struttura sarà messa in esercizio provvisorio: sarà subito percorribile dal bivio del Manco al bivio di Caloveto, in attesa del completamento del collaudo tecnico-amministrativo.

A comunicarlo agli amministratori di Longobucco è stata questa mattina la presidente della terza commissione del Consiglio Regionale Pasqualina Straface che insieme al Dirigente Generale del Dipartimento regionale Infrastrutture e Lavori Pubblici Claudio Moroni si è confrontata con il Primo Cittadino Giovanni Pirillo, insieme agli assessori Serafino Greco ed Erminia Madeo ed al consigliere Pietro Vulcano.

Nel corso dell’incontro, utile a fare il punto della situazione sullo stato dell’arte dei lavori sui quali la Giunta Regionale guidata dal Presidente Occhiuto continua ad investire massima attenzione, è stato chiarito che il cronoprogramma degli interventi prosegue senza ritardi e che, in concomitanza ai lavori strettamente legati alla Sila–Mare si stanno eseguendo anche lavori di messa in sicurezza di alcune scarpate, connesse all’opera. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.