4 ore fa:Madeo (Pd): «Da Stasi parole ingenerose. Il centro sinistra non è un'accozzaglia di potere»
1 ora fa:La dirigente Aiello dell'Ic di Cariati nominata alla reggenza dell'istituto
3 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Freedom Flotilla, Vincenzo Fullone sarà espulso da Israele e rientrerà in Giordania
2 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley pronta per l'esordio in serie B: domenica il debutto contro la Jonica Volley S.T.
3 ore fa:Schiavonea celebra la Madonna Santissima: il 13 ottobre la festa della Traslazione del Quadro Miracoloso
3 ore fa:Rossanese, una serata di ricordi e passione: emozioni al secondo Memorial Vincenzo Emilio Ioele
2 ore fa:Da lunedì 13 ottobre a Cassano Jonio sarà attivo l'elisoccorso notturno
7 minuti fa:Notte di fuoco a Villapiana: incendiate due auto
22 minuti fa:Da lunedì parte la mensa scolastica a Co-Ro

Straface rassicura: «La Sila-Mare riaprirà all'inizio del nuovo anno»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – Sila-Mare, prima del mese di dicembre saranno effettuate le prove di carico con il collaudo statico e all’inizio del nuovo anno 2025 la struttura sarà messa in esercizio provvisorio: sarà subito percorribile dal bivio del Manco al bivio di Caloveto, in attesa del completamento del collaudo tecnico-amministrativo.

A comunicarlo agli amministratori di Longobucco è stata questa mattina la presidente della terza commissione del Consiglio Regionale Pasqualina Straface che insieme al Dirigente Generale del Dipartimento regionale Infrastrutture e Lavori Pubblici Claudio Moroni si è confrontata con il Primo Cittadino Giovanni Pirillo, insieme agli assessori Serafino Greco ed Erminia Madeo ed al consigliere Pietro Vulcano.

Nel corso dell’incontro, utile a fare il punto della situazione sullo stato dell’arte dei lavori sui quali la Giunta Regionale guidata dal Presidente Occhiuto continua ad investire massima attenzione, è stato chiarito che il cronoprogramma degli interventi prosegue senza ritardi e che, in concomitanza ai lavori strettamente legati alla Sila–Mare si stanno eseguendo anche lavori di messa in sicurezza di alcune scarpate, connesse all’opera. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.