6 ore fa:Co-Ro e Castrovillari attenzionate speciali: cinque arresti e sequestri di droga in tutta la provincia
8 ore fa:Regionali, Europa Verde-Verdi/AVS fa mea culpa: «Dato negativo, ma in poco tempo non si poteva fare di più»
3 ore fa:Dà fuoco alle auto di un Carabiniere: arrestato un 37enne a Trebisacce
7 ore fa:Castrovillari, crescono i consensi per FdI che si prepara per le amministrative
6 ore fa:Incidente a Caloveto, 35enne ferito gravemente: trasferito in elisoccorso a Cosenza
5 ore fa:"Servus Inutilis": Alcide De Gasperi e la politica come servizio , una mostra a lui dedicata a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Regionali, clamoroso: alcuni eletti potrebbero rimanere fuori. Tra questi uno della Sibaritide-Pollino
8 ore fa:Don Giuseppe Ruffo lascia Crosia, un cammino di fede durato 13 anni
7 ore fa:Parchi marini calabresi, risultati e obiettivi a sei mesi dalla fine del commissariamento
6 ore fa:La resa dei conti nel centro sinistra, nel PD e questa (ennesima) sconfitta che «viene da lontano»

SS 106, Straface: «Era e resta una priorità per la Regione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Non solo la SS 106 rappresenta una priorità strategica per la Regione Calabria ma, grazie all’impegno decisivo del Presidente Roberto Occhiuto, costituisce oggi, anch’esso, un modello virtuoso a livello nazionale. Lo è anzi tutto per i tempi rapidi con cui si è passati dalla progettazione degli interventi, fino all'ottenimento delle autorizzazioni e, infine, alla gara per la realizzazione delle opere finanziate per 3 miliardi di euro. La maggiore o minore celerità nel raggiungimento del risultato è anche frutto della risposta dei territori coinvolti e della eventuale strumentalizzazione di cui alcuni, per interessi non necessariamente virtuosi, continuano a rendersi protagonisti. Come nel caso del Sindaco di Corigliano – Rossano, notoriamente allergico e distruttivo rispetto ad ogni forma di investimento». 

A dichiararlo è la consigliera regionale di maggioranza Pasqualina Straface: «La tratta Sibari – Corigliano-Rossano – dichiara il presidente della terza commissione sanità del Consiglio Regionale Pasqualina Straface – per motivi ormai noti, ha finito per accumulare un differimento temporale rispetto alla tratta Crotone – Catanzaro che ha visto, invece, tutti gli altri territori e le amministrazioni locali pienamente impegnati a superare gli eventuali ostacoli per giungere il prima possibile al traguardo. È paradossale – aggiunge – che sulla tratta Sibari – Corigliano-Rossano si invochi la rapida sottoscrizione dell’intesa Stato-Regione, quasi a voler evidenziare inefficienza o, peggio, un disinteresse, a livello regionale; e che queste sollecitazioni vengano rimarcate proprio da quei comuni che non hanno ancora recepito, nonostante sia un obbligo di legge e non un atto politico, la variante urbanistica che consegue alla presenza della nuova SS106, nella logica della corretta gestione dei territori nell’interesse dei propri cittadini».

La Straface rigetta le accuse di inefficienza e annuncia che cinque lotti sono già in gara: «Altro che inefficienze – conclude Pasqualina Straface. Il Sindaco di Corigliano-Rossano sarà felice di sapere che 5 lotti sono andati in gara».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.