13 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
14 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
41 minuti fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
15 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
14 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
16 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
12 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
15 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
13 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
31 minuti fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore

Pasqualina Straface: «Non c’è motivo per trasferire i reparti di ostetricia e ginecologia»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Rispetto al cronoprogramma di consegna entro il 2026 del nuovo Ospedale della Sibaritide non vi è alcun motivo sostenibile per cui eventuali risorse finanziarie debbano essere utilizzate per il trasferimento dei reparti di ostetricia e ginecologia dal presidio ospedaliero Compagna. Al netto di quanto contenuto in atti e documenti, non può avere alcun senso consentire interventi di questa natura».

È quanto dichiara Pasqualina Straface, presidente della terza commissione sanità del Consiglio Regionale, chiarendo che su questa posizione non vi saranno passi indietro.

«Non vi è alcun motivo o ragione per cui il punto nascita debba essere trasferito dall’attuale presidio ospedaliero del Compagna di Corigliano. È, quello del nuovo Ospedale, un progetto ed una prospettiva che, grazie all’impegno ed alla determinazione del Presidente Occhiuto, ha ormai un perimetro preciso e – scandisce – non più aleatorio quanto alla sua concretizzazione a beneficio del diritto alla salute di tutti, in particolare di quest’area della regione».

La Straface plaude ai miglioramenti dei servizi, ma ritiene incomprensibili i trasferimenti: «Ecco perché – conclude la Straface – è esattamente in questa cornice di obiettivi condivisi e chiari che, se possono essere considerati pacifici e normali interventi circoscritti e necessari a migliorare servizi esistenti come ad esempio il blocco operatorio, gli stessi diventano invece incomprensibili ed inaccettabili se finalizzati ad attuare trasferimenti di reparti, ipotesi rispetto alla quale siamo e continueremo a motivare la nostra contrarietà».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.