20 minuti fa:La poesia conquista Co-Ro e non solo: più di mezzo milione di visualizzazioni per il PoeMare MiniFestival
19 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
17 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
15 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
16 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
15 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
16 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
14 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
2 ore fa:San Giorgio Albanese si prepara alla Festa dei Popoli: un inno all’inclusione e alla cultura internazionale
18 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati

«La città unica farà bene anche a Corigliano-Rossano»

1 minuti di lettura

ROMA - «Corigliano-Rossano è un ottimo esempio di come unendo le energie si possano realizzare città importanti. E per questo invitiamo i cittadini a dire sì al referendum del 1 dicembre».

Lo afferma Simona Loizzo (Lega). 

«Noi pensiamo che proprio l'esempio di ciò che è avvenuto nella Sibaritide possa essere positivo per l'area urbana di Cosenza. Crediamo anche che un capoluogo più forte possa aiutare la Sibaritide, il Pollino, il Tirreno». 

«Per esempio da tempo ci battiamo per restituire a Co-Ro il tribunale che le spetta di diritto. Siamo impegnati a dare forma a un sogno - conclude Loizzo - che darebbe più sostanza alla nostra grande provincia, che da sola è grande quanto la Liguria».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.