4 minuti fa:Università e Intelligenza Artificiale: l’Unical guida il dibattito su etica, didattica e innovazione
1 ora fa:Pietrapaola, un abbraccio tra fede e gratitudine: Don Luigi e Don Gino salutano, Don Raffaele raccoglie il testimone
13 ore fa:Incidente a Caloveto, 35enne ferito gravemente: trasferito in elisoccorso a Cosenza
13 ore fa:Co-Ro e Castrovillari attenzionate speciali: cinque arresti e sequestri di droga in tutta la provincia
12 ore fa:Regionali, clamoroso: alcuni eletti potrebbero rimanere fuori. Tra questi uno della Sibaritide-Pollino
10 ore fa:Dà fuoco alle auto di un Carabiniere: arrestato un 37enne a Trebisacce
34 minuti fa:Saracena al decennale Unesco del Codex
12 ore fa:"Servus Inutilis": Alcide De Gasperi e la politica come servizio , una mostra a lui dedicata a Corigliano-Rossano
1 ora fa: Laino Borgo: l’autunno è pieno di suoni, sapori e profumi
13 ore fa:La resa dei conti nel centro sinistra, nel PD e questa (ennesima) sconfitta che «viene da lontano»

«Fare chiarezza su schede bianche seggio di Cosenza, stop ai lavori giunta»

1 minuti di lettura

ROMA - «L'inchiesta di Report sul caso Calabria ci ha dato finalmente voce dopo un anno che urliamo nella foresta contro uno scippo di democrazia a pieno titolo che si sta consumando proprio in quello che dovrebbe essere il tempio della democrazia», lo scrive in una nota Vittoria Baldino vicecapogruppo M5S a Montecitorio. 

Poi aggiunge: «La Camera ha cambiato a posteriori le regole con cui si assegnavano i voti rendendo valide schede che secondo le regole con cui gli italiani hanno votato erano nulle, sovvertendo di fatto l'esito delle elezioni. Ma la cosa più inquietante è che molte schede bianche sono risultate misteriosamente votate. È da un anno che il M5S denuncia questo stato di cose nel silenzio generale della stampa e delle altre forze politiche, eppure qui si sta parlando di un furto di democrazia perpetrato con arroganza e strafottenza sia da chi materialmente lo sta compiendo sia da chi, con il silenzio, si rende complice». 

«Si faccia quindi chiarezza - conclude - su quanto accaduto nel collegio di Cosenza, sulle dichiarazioni sulle quali si fonda il ricorso di Gentile, che non trovano riscontro alcuno, e sul mistero schede bianche. Nelle more, riteniamo imprescindibile che i lavori della Giunta si fermino per rispetto degli elettori, dello stesso Parlamento, dei principio democratico su cui si fonda la vita stessa delle assemblee elettive e del nostro ordinamento».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.