2 ore fa:Corigliano-Rossano investe sul futuro dei più piccoli
1 ora fa:Castrovillari, un viaggio tra danze e memorie alla 39ª Estate Internazionale del Folklore
5 ore fa:Al Sibari Festival Art la presentazione del libro "Diario di Guerra" di Umberto Romano
3 ore fa:Il nuovo atto aziendale promuove il Chidichimo: Trebisacce torna centro sanitario con distretto e più servizi
2 ore fa:Corigliano-Rossano si accende con la musica dance anni ’90
3 ore fa:Premio Laghi di Sibari, il Sud che incanta: sold-out ed emozioni alla VII edizione
5 ore fa:Bang sonici sulla Sibaritide, boati scuotono le case. Paura lungo tutta la costa jonica
4 ore fa:Utilizzo teaser, il Sic Calabria : «Questo strumento non è di tortura: è un presidio operativo regolamentato»
4 ore fa:Dal Salotto diffuso di Vakarici ai centri storici Parchi giochi per i più piccoli: la nuova sfida di 8TJ
1 ora fa:Calendario Polizia 2026: volti ed emozioni dietro l’uniforme per sostenere UNICEF e famiglie

A Campana aperti e funzionanti i laboratori di cardiologia, diabetologia e quello per i prelievi anticoagulanti

1 minuti di lettura

CAMPANA – Nell’ambito del potenziamento della rete territoriale dei servizi sanitari, messo a punto dall’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Cosenza, a Campana sono aperti e funzionanti i laboratori di cardiologia, diabetologia e quello per i prelievi anticoagulanti che potranno essere eseguiti nell’attesa della graduatoria definitiva per la selezione degli infermieri.

È quanto fa sapere il presidente della terza commissione sanità del Consiglio Regionale Pasqualina Straface sottolineando che anche questo risultato è l’esito delle costanti interlocuzioni con il direttore generale dell’Asp di Cosenza, Antonello Graziano, finalizzate a rappresentare e dare risposte alle esigenze e alle istanze dei diversi bacini di utenza del territorio.

Si inserisce in questo percorso anche l’iniziativa della Carovana della prevenzione – il Programma nazionale itinerante di promozione della salute femminile promosso da Komen Italia in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, che farà tappa nel comune presilano, domani sabato 16 e domenica 17 novembre, dalle ore 9,30 alle ore 14,30 in piazza S.Antonio.

Le donne tra i 50 ed i 69 anni, inserite nelle liste di screening dell’Asp di Cosenza, potranno sottoporsi a visite ed esami diagnostici per la prevenzione dei tumori del seno. Sarà, inoltre, garantita consulenza vaccinale e vaccinazione anti HPV per le donne non precedentemente vaccinate fino alla coorte 1990. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.