2 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
4 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
5 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
5 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
3 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
3 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
6 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
55 minuti fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
4 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
1 ora fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo

A Campana aperti e funzionanti i laboratori di cardiologia, diabetologia e quello per i prelievi anticoagulanti

1 minuti di lettura

CAMPANA – Nell’ambito del potenziamento della rete territoriale dei servizi sanitari, messo a punto dall’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Cosenza, a Campana sono aperti e funzionanti i laboratori di cardiologia, diabetologia e quello per i prelievi anticoagulanti che potranno essere eseguiti nell’attesa della graduatoria definitiva per la selezione degli infermieri.

È quanto fa sapere il presidente della terza commissione sanità del Consiglio Regionale Pasqualina Straface sottolineando che anche questo risultato è l’esito delle costanti interlocuzioni con il direttore generale dell’Asp di Cosenza, Antonello Graziano, finalizzate a rappresentare e dare risposte alle esigenze e alle istanze dei diversi bacini di utenza del territorio.

Si inserisce in questo percorso anche l’iniziativa della Carovana della prevenzione – il Programma nazionale itinerante di promozione della salute femminile promosso da Komen Italia in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, che farà tappa nel comune presilano, domani sabato 16 e domenica 17 novembre, dalle ore 9,30 alle ore 14,30 in piazza S.Antonio.

Le donne tra i 50 ed i 69 anni, inserite nelle liste di screening dell’Asp di Cosenza, potranno sottoporsi a visite ed esami diagnostici per la prevenzione dei tumori del seno. Sarà, inoltre, garantita consulenza vaccinale e vaccinazione anti HPV per le donne non precedentemente vaccinate fino alla coorte 1990. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.