7 ore fa:"Servus Inutilis": Alcide De Gasperi e la politica come servizio , una mostra a lui dedicata a Corigliano-Rossano
8 ore fa:Regionali, clamoroso: alcuni eletti potrebbero rimanere fuori. Tra questi uno della Sibaritide-Pollino
8 ore fa:Co-Ro e Castrovillari attenzionate speciali: cinque arresti e sequestri di droga in tutta la provincia
10 ore fa:Regionali, Europa Verde-Verdi/AVS fa mea culpa: «Dato negativo, ma in poco tempo non si poteva fare di più»
11 ore fa:Don Giuseppe Ruffo lascia Crosia, un cammino di fede durato 13 anni
9 ore fa:Incidente a Caloveto, 35enne ferito gravemente: trasferito in elisoccorso a Cosenza
9 ore fa:Parchi marini calabresi, risultati e obiettivi a sei mesi dalla fine del commissariamento
10 ore fa:Castrovillari, crescono i consensi per FdI che si prepara per le amministrative
9 ore fa:La resa dei conti nel centro sinistra, nel PD e questa (ennesima) sconfitta che «viene da lontano»
5 ore fa:Dà fuoco alle auto di un Carabiniere: arrestato un 37enne a Trebisacce

A Campana aperti e funzionanti i laboratori di cardiologia, diabetologia e quello per i prelievi anticoagulanti

1 minuti di lettura

CAMPANA – Nell’ambito del potenziamento della rete territoriale dei servizi sanitari, messo a punto dall’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Cosenza, a Campana sono aperti e funzionanti i laboratori di cardiologia, diabetologia e quello per i prelievi anticoagulanti che potranno essere eseguiti nell’attesa della graduatoria definitiva per la selezione degli infermieri.

È quanto fa sapere il presidente della terza commissione sanità del Consiglio Regionale Pasqualina Straface sottolineando che anche questo risultato è l’esito delle costanti interlocuzioni con il direttore generale dell’Asp di Cosenza, Antonello Graziano, finalizzate a rappresentare e dare risposte alle esigenze e alle istanze dei diversi bacini di utenza del territorio.

Si inserisce in questo percorso anche l’iniziativa della Carovana della prevenzione – il Programma nazionale itinerante di promozione della salute femminile promosso da Komen Italia in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, che farà tappa nel comune presilano, domani sabato 16 e domenica 17 novembre, dalle ore 9,30 alle ore 14,30 in piazza S.Antonio.

Le donne tra i 50 ed i 69 anni, inserite nelle liste di screening dell’Asp di Cosenza, potranno sottoporsi a visite ed esami diagnostici per la prevenzione dei tumori del seno. Sarà, inoltre, garantita consulenza vaccinale e vaccinazione anti HPV per le donne non precedentemente vaccinate fino alla coorte 1990. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.