15 ore fa:Grande successo per l’evento food alla Fiera Agroalimentare della Magna Graecia
16 ore fa:Castrovillari, aperta la 39ª edizione dell’Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
11 ore fa:Corigliano, mister Aita: «Partiti da zero ma diremo la nostra. Dai ragazzi massimo impegno»
12 ore fa:Turismo delle Radici: ad Altomonte riconoscimenti a due calabresi della diaspora
11 ore fa:Occhiuto tiene a battesimo la 4^ edizione della "Festa del Fico" di San Cosmo Albanese
13 ore fa:Grande successo per la XVII edizione della Notte Bianca di Trebisacce
14 ore fa:Cariati ospiterà l'11^ edizione del Premio Ausonia
15 ore fa:L’emozione dell’identità: al Museo di cariati si parlerà di emigrazione e turismo delle radici
14 ore fa:La moda di Elio Guido incanta “La Notte della Fenice”
13 ore fa:Tridico federatore, ecco come il centrosinistra giocherà la partita nella Calabria del nord-est | I NOMI

Tutto pronto a Corigliano-Rossano per la Festa dell'Unità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Anche quest’anno sabato 5 e domenica 6 ottobre a Corigliano-Rossano è stata organizzata la festa de l’Unità cittadina, dove politica, musica, tradizioni e buon cibo si fonderanno per rendere speciali le due serate in programma.

Il segretario Francesco Madeo e il capogruppo Giuseppe Candreva spiegano che: «Parleremo della città unica e delle sfide che la attendono, fra aspettative e prospettive; di sanità e di welfare, chiedendoci qual è il futuro per il nostro territorio; delle donne nella società, un grande capitale umano ancora troppo spesso sottodimensionato nei ruoli di responsabilità; dell’importanza dei partiti al tempo del populismo, per capire dove nasce la loro crisi e quali sono gli orizzonti; della autonomia differenziata, la legge Calderoli, vero e proprio atto legislativo spacca Italia, contro il quale come PD ci mobiliteremo col referendum abrogativo perché aumenta i divari fra i territori e peggiorerà le già insopportabili diseguaglianze sociali». 

«Tanti gli ospiti: dirigenti di partito, uomini e donne impegnate nelle Istituzioni e nella società. Vi aspettiamo sabato 5 e domenica 6 in piazza Salotto a Corigliano Scalo, a partire dalle 18.00 per due giornate di bella politica, confronto e scambio di idee. Non mancheranno momenti di condivisione e convivialità, nel pieno spirito della festa, con musica dal vivo e gastronomia» concludono.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.