11 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
9 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
10 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
6 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
7 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
5 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
12 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
13 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
8 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
11 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori

Trasporto pubblico, difficoltà crescenti in Calabria «nella completa inerzia del governo Occhiuto»

1 minuti di lettura

RENDE - Ha registrato una grande partecipazione di sindaci, amministratori, sindacalisti, tecnici e rappresentanti delle categorie interessate, il convegno organizzato dal gruppo del Pd, in sinergia con il partito regionale, a Rende che ha affrontato il tema “Diritto alla mobilità e trasporto locale… Questi eterni sconosciuti…”.

Una grande partecipazione che ha consentito un approfondito dibattito, dimostrando quanto sia sentito in Calabria il problema del trasporto «con il quale i cittadini si misurano ogni giorno, con difficoltà crescenti per chi abita nelle aree interne e un inaccettabile isolamento che rende inesistente il diritto alla mobilità. Il tutto nella completa inerzia del governo Occhiuto e con il governo Meloni che ha “disperso” le risorse per l’Alta velocità e dirottato altrove i fondi del Pnrr».

«Su trasporti e sanità – ha spiegato il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Mimmo Bevacqua che ha moderato i lavori – si concentrerà la nostra iniziativa politica nei prossimi mesi. Vogliamo difendere i diritti fondamentali dei calabresi che il centrodestra continua a calpestare anche per non disturbare il governo nazionale impegnato a favorire il Nord del Paese e le classi più abbienti».

La convention è stata introdotta dai saluti del segretario provinciale del partito Vittorio Pecoraro ed è stata arricchita dagli interventi di Franca Sposato, responsabile Trasporti del Pd Calabria, Giovanni Muraca, componente Commissione Trasporti del Consiglio regionale, del vicepresidente del Consiglio Franco Iacucci e di Marco Simiani, deputato e capogruppo Pd in Commissione Trasporti alla Camera. 

Spazio anche ai tecnici, con le relazioni degli ex assessori regionali e docenti universitari Francesco Russo, Roberto Musmanno, oltre che del presidente di Anav Dino Romano e del presidente Aniaf ed ex sottosegretario Salvatore Margiotta. 

Le conclusioni sono state affidate al senatore e responsabile nazionale Infrastrutture del Pd Antonio Misiani che ha espresso soddisfazione per il lavoro fin qui svolto dal gruppo del Pd sul territorio e invitato alla mobilitazione continua su sanità e trasporti per «contrastare l’azione del governo più antimeridionalista della storia del Paese che sta diminuendo le risorse per il Mezzogiorno, a partire da quelle sull’alta velocità, e vuole dare il colpo definitivo alle speranze delle Regioni meridionali con l’autonomia differenziata».

Partendo da ieri il gruppo del Pd, in sinergia con il partito regionale, proseguirà nel lavoro sul Trasporto pubblico locale per offrire un piano in grado di garantire alla Calabria un sistema di trasporto nuovo, semplice, efficace ed integrato finalmente in grado di tutelare il diritto fondamentale alla mobilità.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.