10 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
3 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
5 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
6 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
6 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
8 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
10 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
7 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
9 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
4 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti

«Solidarietà usata come arma? Si è perso il senso della responsabilità»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  «È inutile nasconderlo e giocare a fare gli ipocriti: non ci saremmo mai aspettati quelle reazioni. Da più parti sono giunti al sindaco di Corigliano-Rossano attestati di solidarietà per gli atti subìti nei mesi scorsi, anche da partiti di centrodestra come Forza Italia e Lega, eccezion fatta per la destra radicale più becera, e da ogni livello e latitudine. Tranne che – guarda caso – dalla nostra città, da cui la solidarietà – quella vera, quella offerta di cuore – è stata espressa al primo cittadino solo dalle forze che lo sostengono, dai sindacati, dall'associazionismo e da tantissimi cittadini». È quanto dichiara in una nota Campana, coordinatore regionale e dirigente cittadino del partito Verdi/Avs.

«Dalle opposizioni, che non hanno perso tempo di contrattaccare anche in questi casi, - aggiunge - solo atteggiamenti mistificatori, inqualificabili, ingiustificabili, insinuanti e vergognosi, da sciacalli insomma, in momenti particolari - per l'uomo, per quello che rappresenta, per la sua famiglia – come questi. Dover ascoltare, poi, chi istilla dubbi e accuse come quelle secondo cui Flavio Stasi abbia innescato tutto questo per distrarre le attenzioni dai grandi temi cittadini è vergognoso, si commenta e qualifica da sé. Non possiamo però fargliene una colpa, perché la sensibilità, è evidente, non alberga da quelle parti».

«Ciò che manca in certa politica è il senso di responsabilità: istituzioni – i consiglieri comunali lo sono – che dissacrano altre istituzioni non è un bell'esempio da mostrare alla città da rappresentanti eletti. Europa Verde-Verdi/AVS, richiama tutti a quel senso di responsabilità, nella speranza che le istituzioni elette in rappresentanza dei cittadini, riescano a depurarsi da quel mantra che è teoria del complotto. In fondo, se si pensa in una certa maniera...».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.