3 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
7 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
4 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
4 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
1 ora fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
2 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
6 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
5 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
2 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
8 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»

Scuola, a Cassano non sono ancora iniziati i corsi serali

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «l nostro circolo di Italia Viva di Cassano Jonio chiede all'Assessore all'istruzione Annamaria Bianchi come mai i giovani di Cassano, che vorrebbero frequentare scuole serali al fine di conseguire un diploma di studi, a volte non riescono ad accedere poiché non iniziano».

Inizia così la nota stampa di Michele Guerrieri, responsabile tesseramento Italia Viva Cassano Jonio.

«L'iscrizione ai corsi mattutini non risolve il problema. Chiediamo di intercedere presso le istituzioni scolastiche e di far partire corsi serali, o di accelerare l'istituzione dei corsi, al fine di fare raggiungere il diploma di studi a molti ragazzi svantaggiati che non hanno ancora questo titolo scolastico che potrebbe aprire loro le porte per un lavoro nel pubblico e nel privato».

«La dispersione scolastica va combattuta anche nei ragazzi maggiorenni con difficoltà familiari e sociali. Chiediamo di essere ricevuti, con spirito collaborativo, dall'Assessore con delega alla Pubblica Istruzione» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.