10 ore fa:Motoraduno di San Lorenzo del Vallo 2025: la Calabria su due ruote
14 ore fa:Gaza, nella Sibaritide una serata di memoria e denuncia
15 ore fa:Dal Botswana al Messico: il viaggio dei popoli a Castrovillari
9 ore fa:Parchi giochi chiusi e disagi per le famiglie: Italia Viva Cassano Jonio chiede risposte
13 ore fa:Amendolara in festa con il concerto di Cecè Barretta
11 ore fa:Trebisacce, rimossa la carcassa del delfino. Il sindaco Mundo: «Attivate subito le procedure»
14 ore fa:Trebisacce, carcassa di un delfino da tre giorni sulla spiaggia
12 ore fa:Forza Italia Cassano Jonio su Casa Serena: «Golia interviene solo ora, forse per salvare la poltrona»
11 ore fa:Sanità, ecco il nuovo Atto aziendale: la vera sfida è applicarlo subito, prima delle urne
10 ore fa:Cucina povera e identità arbëreshë nel cuore del borgo delle Połëcënellë

Pronto Soccorso Castrovillari, sedia a rotelle riparata con un tubo da catetere. «Sanità alla deriva»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Questa è la realtà che stiamo vivendo, frutto di anni di cattiva gestione e scandali che hanno messo in ginocchio la sanità calabrese. 39 milioni finiti a BFF Bank per errori contabili, fatture pagate tre volte, bilanci mai approvati, e ora il nuovo bluff dell'Azienda 0. In provincia di Cosenza, la situazione non è migliore: pronto soccorsi al collasso, carenza cronica di personale, ambulanze insufficienti e ritardi interminabili nell'assistenza. I medici e gli infermieri combattono ogni giorno contro una burocrazia che li abbandona, costretti a lavorare con risorse ridotte all'osso. Questa sedia a rotelle riparata con un tubo da catetere, nel pronto soccorso di Castrovillari, è l'emblema di un sistema che ha ormai toccato il fondo».

Lo denuncia in una nota stampa Gianluca Pio Falbo, Consigliere Comunale del Pd del Comune di Cassano Jonio, che così continua: «Ma mentre la politica ha fallito, lasciando la nostra sanità nel caos, non possiamo dimenticare chi, ogni giorno, fa l'impossibile per garantire le cure necessarie. Il personale sanitario – medici, infermieri e operatori – continua a lavorare in condizioni disastrose, spesso costretto a turni massacranti, abbandonando le proprie famiglie per giornate intere. Sono loro che, con sacrificio e dedizione, cercano di tappare i buchi di un sistema che ha dimenticato cosa significhi servire il bene pubblico».

«A loro va il nostro grazie sincero, ma non possiamo accettare che la loro abnegazione sia l'unico baluardo rimasto. La sanità calabrese ha bisogno di una riforma radicale, trasparenza nella gestione dei fondi e un sistema che metta al centro i bisogni dei cittadini. La salute è un diritto e non possiamo più permettere che venga calpestata da incapacità e negligenza politica» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.