8 ore fa:Questo fine settimana torna a Co-Ro "I love Oktoberfest"
4 ore fa:Madeo (Pd): «Restiamo punto di riferimento per dialogo, partecipazione e costruzione di un futuro migliore»
6 ore fa:Educazione e sostenibilità, al via un Progetto di sensibilizzazione ambientale a Cassano
4 ore fa:Il Codex celebra dieci anni nella Memory of the World dell'UNESCO
7 ore fa:Riprendono i lavori sulla ferrovia jonica, stop ai treni tra Sibari e Crotone: tornano i bus
5 ore fa:Altomonte, Borrelli propone: postazione notturna per l'Elisoccorso al Campo Sportivo
9 ore fa:La reazione di Elisa Scutellà: «Non appartengo a nessuno se non al popolo»
6 ore fa:Anche Orrico (M5s) si unisce all'appello per Fullone: «Il nostro Paese non può più rimanere a guardare»
5 ore fa:Sanità, Lavia (Cisl): «Migliorano i Lea, ma 180mila calabresi rinunciano alle cure»
7 ore fa:Antoniozzi (FdI) sull'esito delle regionali: «A Co-Ro superato il 60%»

Pronto Soccorso Castrovillari, sedia a rotelle riparata con un tubo da catetere. «Sanità alla deriva»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Questa è la realtà che stiamo vivendo, frutto di anni di cattiva gestione e scandali che hanno messo in ginocchio la sanità calabrese. 39 milioni finiti a BFF Bank per errori contabili, fatture pagate tre volte, bilanci mai approvati, e ora il nuovo bluff dell'Azienda 0. In provincia di Cosenza, la situazione non è migliore: pronto soccorsi al collasso, carenza cronica di personale, ambulanze insufficienti e ritardi interminabili nell'assistenza. I medici e gli infermieri combattono ogni giorno contro una burocrazia che li abbandona, costretti a lavorare con risorse ridotte all'osso. Questa sedia a rotelle riparata con un tubo da catetere, nel pronto soccorso di Castrovillari, è l'emblema di un sistema che ha ormai toccato il fondo».

Lo denuncia in una nota stampa Gianluca Pio Falbo, Consigliere Comunale del Pd del Comune di Cassano Jonio, che così continua: «Ma mentre la politica ha fallito, lasciando la nostra sanità nel caos, non possiamo dimenticare chi, ogni giorno, fa l'impossibile per garantire le cure necessarie. Il personale sanitario – medici, infermieri e operatori – continua a lavorare in condizioni disastrose, spesso costretto a turni massacranti, abbandonando le proprie famiglie per giornate intere. Sono loro che, con sacrificio e dedizione, cercano di tappare i buchi di un sistema che ha dimenticato cosa significhi servire il bene pubblico».

«A loro va il nostro grazie sincero, ma non possiamo accettare che la loro abnegazione sia l'unico baluardo rimasto. La sanità calabrese ha bisogno di una riforma radicale, trasparenza nella gestione dei fondi e un sistema che metta al centro i bisogni dei cittadini. La salute è un diritto e non possiamo più permettere che venga calpestata da incapacità e negligenza politica» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.