5 ore fa:Dalla Sila al Pollino: continua il viaggio del Festival Vivaldi
3 ore fa:Un patto d'acciaio sulla legalità in agricoltura: nasce la Rete del Lavoro di Qualità
3 ore fa:Co-Ro ancora protagonista ad "Affari tuoi": Maria Grazia Panettiere tra i nuovi concorrenti
5 ore fa:Forza Italia è il partito più votato ad Amendolara
3 ore fa:Kfc apre nel Centro Commerciale I Portali: stamani l'inaugurazione
4 ore fa:Italia Viva Cassano Jonio festeggia l'elezione di Filomena Greco
2 ore fa:La reazione di Elisa Scutellà: «Non appartengo a nessuno se non al popolo»
1 ora fa:Questo fine settimana torna a Co-Ro "I love Oktoberfest"
14 minuti fa:Riprendono i lavori sulla ferrovia jonica, stop ai treni tra Sibari e Crotone: tornano i bus
44 minuti fa:Antoniozzi (FdI) sull'esito delle regionali: «A Co-Ro superato il 60%»

L'Amministrazione Pirillo «perde "pezzi". Non ha più una solida maggioranza»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - «A seguito dell’ultimo Consiglio Comunale svoltosi il 15 ottobre 2024 riteniamo necessario fare alcune considerazioni.
Intanto denunciamo l’ennesima violazione di legge da parte del Presidente del Consiglio Comunale che con un atteggiamento ostativo verso i Consiglieri di minoranza non garantisce agli stessi, e di conseguenza all’intero Consiglio Comunale, di adempiere al mandato elettorale; infatti, il sesto punto all’ordine del giorno sulla revoca del finanziamento regionale Psr misura 8.1.1, richiesto da un quinto dei Consiglieri Comunali ex art 39 del TUEL non è stato predisposto ed istruito per come previsto dallo Statuto Comunale».

Lo denunciano in una nota stampa i consiglieri comunali di opposizione "Per la Rinascita di Longobucco", che così continuano: «Non è la prima volta che i punti richiesti dall’opposizione vengono “boicottati” con atteggiamenti che offendono la dignità di chi lavora nell’esclusivo interesse della comunità; il ripetersi di tali atteggiamenti conferma una gestione “contro legge” del Consiglio Comunale».

«Altro elemento emerso dalla discussione è il logorio del rapporto di fiducia tra il Sindaco, la sua Giunta ed i suoi consiglieri di maggioranza: infatti un sindaco costretto a rivolgersi all’esterno del Consiglio Comunale per avere supporto nell’azione politica ed amministrativa evidenzia oltre al proprio personale fallimento anche quello dei suoi assessori, il tutto confermato dallo stato di crisi ed immobilismo che si respira in paese».

«Chiudiamo con quello che potremmo definire l’inizio della fine: a seguito delle dimissioni del Consigliere Francesco Massimo Pedace è entrato in Consiglio Comunale il Consigliere Salvatore Caruso che da subito ha dichiarato di posizionarsi all’opposizione. La maggioranza perde quindi un pezzo “decisivo” considerato che le elezioni sono state vinte dall’attuale sindaco per soli 9 voti. Da oggi i Consiglieri di opposizione sono 5 e quelli di maggioranza 7, ma in sostanza possiamo affermare che il Sindaco Pirillo governa il Comune di Longobucco senza la legittimazione popolare».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.