6 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
5 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
4 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
2 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
1 ora fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
43 minuti fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
6 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
3 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
7 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
1 ora fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?

In arrivo a Longobucco 100mila euro per superare l'emergenza idrica

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Il Comune di Longobucco è tra i beneficiari di un finanziamento da parte del Dipartimento di Protezione Civile della Regione Calabria di € 100.000,00 per la manutenzione e captazione di acqua da confluire nella rete idrica. Gli  interventi  da realizzare interessano 2 sorgenti ubicate in località Macrocioli.

L'ottenimento di tali risorse finanziarie sono legate allo stato di emergenza idrica richiesta da parte del nostro Presidente Roberto Occhiuto nel mese di Agosto al governo nazionale.

«In merito - prosegue l'assessore ai lavori pubblici, Greco - questo nuovo finanziamento da parte del dipartimento di protezione civile, va ad aggiungersi a quello già ottenuto, che riguarda la manutenzione dei valloni Bilotta e Acqua di Maggio nella frazione Destro. Il raggiungimento di tali risultati è stato possibile al lavoro congiunto tra noi amministratori e gli uffici comunali di competenza».

«Con ciò - conclude l'assessore Greco - alla fine sono e saranno i fatti a giudicare chi amministra e non chi purtroppo ancora oggi a distanza di anni della competizione elettorale continua a mistificare e buttare fumo negli occhi dei cittadini, perdendo tempo in polemiche che di certo non apportano niente di buono per la nostra comunità. Ecco perché continuerò insieme al Sindaco Pirillo ed ai colleghi consiglieri di maggioranza a lavorare solo ed esclusivamente per il bene di Longobucco e dei Longobucchesi».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.