2 ore fa:Riprendono i lavori sulla ferrovia jonica, stop ai treni tra Sibari e Crotone: tornano i bus
5 ore fa:Co-Ro ancora protagonista ad "Affari tuoi": Maria Grazia Panettiere tra i nuovi concorrenti
1 ora fa:Educazione e sostenibilità, al via un Progetto di sensibilizzazione ambientale a Cassano
5 ore fa:Kfc apre nel Centro Commerciale I Portali: stamani l'inaugurazione
2 ore fa:Antoniozzi (FdI) sull'esito delle regionali: «A Co-Ro superato il 60%»
3 ore fa:Questo fine settimana torna a Co-Ro "I love Oktoberfest"
4 ore fa:La reazione di Elisa Scutellà: «Non appartengo a nessuno se non al popolo»
1 ora fa:Anche Orrico (M5s) si unisce all'appello per Fullone: «Il nostro Paese non può più rimanere a guardare»
17 minuti fa:Sanità, Lavia (Cisl): «Migliorano i Lea, ma 180mila calabresi rinunciano alle cure»
47 minuti fa:Altomonte, Borrelli propone: postazione notturna per l'Elisoccorso al Campo Sportivo

In arrivo a Longobucco 100mila euro per superare l'emergenza idrica

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Il Comune di Longobucco è tra i beneficiari di un finanziamento da parte del Dipartimento di Protezione Civile della Regione Calabria di € 100.000,00 per la manutenzione e captazione di acqua da confluire nella rete idrica. Gli  interventi  da realizzare interessano 2 sorgenti ubicate in località Macrocioli.

L'ottenimento di tali risorse finanziarie sono legate allo stato di emergenza idrica richiesta da parte del nostro Presidente Roberto Occhiuto nel mese di Agosto al governo nazionale.

«In merito - prosegue l'assessore ai lavori pubblici, Greco - questo nuovo finanziamento da parte del dipartimento di protezione civile, va ad aggiungersi a quello già ottenuto, che riguarda la manutenzione dei valloni Bilotta e Acqua di Maggio nella frazione Destro. Il raggiungimento di tali risultati è stato possibile al lavoro congiunto tra noi amministratori e gli uffici comunali di competenza».

«Con ciò - conclude l'assessore Greco - alla fine sono e saranno i fatti a giudicare chi amministra e non chi purtroppo ancora oggi a distanza di anni della competizione elettorale continua a mistificare e buttare fumo negli occhi dei cittadini, perdendo tempo in polemiche che di certo non apportano niente di buono per la nostra comunità. Ecco perché continuerò insieme al Sindaco Pirillo ed ai colleghi consiglieri di maggioranza a lavorare solo ed esclusivamente per il bene di Longobucco e dei Longobucchesi».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.