4 ore fa:Il Riso di Sibari guarda alla Cina: la Sibaritide è pronta per mettere a terra il suo potenziale di distretto Agroalimentare del Meridione
3 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi un incontro per capire come prendersi cura della mente e del corpo
2 ore fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza
46 minuti fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
3 ore fa:“Il Protagonista” di Fabrizio Benvenuto approda al Torino Film Festival
1 ora fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori
2 ore fa:Giulia Filomia porta la Calabria ai Mondiali di Ju Jitsu a Bangkok: grande prova per la Dojo Bushi Castrovillari
16 minuti fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
1 ora fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
4 ore fa:CGIL, CISL e UIL Calabria: «Con il Presidente Occhiuto si apre una nuova fase di confronto»

Crosia, un Consiglio Comunale all'insegna della collaborazione tra maggioranza e opposizione

1 minuti di lettura

CROSIA - Un'esortazione al confronto costruttivo e a un atteggiamento propositivo che favorisca il buon operato dell'amministrazione togliendo terreno a sterili polemiche per lasciare spazio ad azioni concrete e ad una visione globale che possa servire da faro per il buon governo della città. 

L'assise civica che si è tenuta questa mattina al Palateatro Comunale, nonostante presentasse all'ordine del giorno numerose interrogazioni da parte del gruppo di opposizione CambiaVento, ha gettato le basi - almeno si presuppone -  per una collaborazione che non veda soltanto la mera contrapposizione tra maggioranza e minoranza ma una dialettica costruttiva fatta di proposte e nuove idee. 

Bene i controlli, le interpellanze e le varie richieste di chiarimento, ancora meglio però se seguiti da suggerimenti e progetti. In sostanza l'Amministrazione, salvo naturali momenti di contrasto che prevedano posizioni e punti di vista diversi, dovrebbe lavorare insieme per il bene comune. 

Così il sindaco Maria Teresa Aiello: «Torniamo a un discorso politico sereno per il bene della città. Siamo una comunità, non comportiamoci come cani e gatti. Diamo noi l'esempio, a partire dallo strumento stesso del consiglio comunale, affinché nelle piazze torni un clima di pacatezza e rispetto». 

Approvate quindi, come dall'ordine del giorno, le ratifiche di deliberazione di giunta del 3 settembre e del 10 ottobre relative alla variazione di bilancio di previsione 2024-2026 e accolta l'approvazione del Documento Unico  2025/2027. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.