4 ore fa:A Bergamo approvata la mozione sulla “Geografia Giudiziaria” per la riapertura del Tribunale di Rossano
2 ore fa:Da Co-Ro ad Asti, vanno a ruba le "clementine antiviolenza" in ricordo di Fabiana Luzzi
1 ora fa:Mercato Ittico, Pugliese replica a Mauro: «Sparare a salve abbassa il livello del dibattito politico in città»
3 ore fa:Tutto pronto a Cariati per il secondo memorial dedicato a Gino Strada: "Diamo un Calcio alle Guerre"
4 ore fa:A Cassano la presentazione del libro "Generazione Cerniera" di Antonio Candela
3 ore fa:Festa della Mandorla ad Amendolara, Gallo: «Produzioni di nicchia come opportunità per i giovani»
11 minuti fa:Giornata del sorriso, i bimbi del Magnolia scoprono sé stessi sorridendo allo specchio
1 ora fa:Alle Monachelle di Co-Ro l'evento del Kiwanis sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
2 ore fa:Michele Placido e Claudia Gerini tra gli ospiti dello Jonio Film Festival
42 minuti fa:Stop code e congestionamenti su Viale Isabella De Rosis: ecco l'obiettivo del BRT Rossano

Crosia, un Consiglio Comunale all'insegna della collaborazione tra maggioranza e opposizione

1 minuti di lettura

CROSIA - Un'esortazione al confronto costruttivo e a un atteggiamento propositivo che favorisca il buon operato dell'amministrazione togliendo terreno a sterili polemiche per lasciare spazio ad azioni concrete e ad una visione globale che possa servire da faro per il buon governo della città. 

L'assise civica che si è tenuta questa mattina al Palateatro Comunale, nonostante presentasse all'ordine del giorno numerose interrogazioni da parte del gruppo di opposizione CambiaVento, ha gettato le basi - almeno si presuppone -  per una collaborazione che non veda soltanto la mera contrapposizione tra maggioranza e minoranza ma una dialettica costruttiva fatta di proposte e nuove idee. 

Bene i controlli, le interpellanze e le varie richieste di chiarimento, ancora meglio però se seguiti da suggerimenti e progetti. In sostanza l'Amministrazione, salvo naturali momenti di contrasto che prevedano posizioni e punti di vista diversi, dovrebbe lavorare insieme per il bene comune. 

Così il sindaco Maria Teresa Aiello: «Torniamo a un discorso politico sereno per il bene della città. Siamo una comunità, non comportiamoci come cani e gatti. Diamo noi l'esempio, a partire dallo strumento stesso del consiglio comunale, affinché nelle piazze torni un clima di pacatezza e rispetto». 

Approvate quindi, come dall'ordine del giorno, le ratifiche di deliberazione di giunta del 3 settembre e del 10 ottobre relative alla variazione di bilancio di previsione 2024-2026 e accolta l'approvazione del Documento Unico  2025/2027. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.