11 ore fa:Sanità, ecco il nuovo Atto aziendale: la vera sfida è applicarlo subito, prima delle urne
10 ore fa:Cucina povera e identità arbëreshë nel cuore del borgo delle Połëcënellë
9 ore fa:Parchi giochi chiusi e disagi per le famiglie: Italia Viva Cassano Jonio chiede risposte
13 ore fa:Amendolara in festa con il concerto di Cecè Barretta
14 ore fa:Gaza, nella Sibaritide una serata di memoria e denuncia
15 ore fa:Dal Botswana al Messico: il viaggio dei popoli a Castrovillari
11 ore fa:Trebisacce, rimossa la carcassa del delfino. Il sindaco Mundo: «Attivate subito le procedure»
12 ore fa:Forza Italia Cassano Jonio su Casa Serena: «Golia interviene solo ora, forse per salvare la poltrona»
14 ore fa:Trebisacce, carcassa di un delfino da tre giorni sulla spiaggia
10 ore fa:Motoraduno di San Lorenzo del Vallo 2025: la Calabria su due ruote

Caso BH in Consiglio regionale, Straface propone ordine del giorno ma Occhiuto frena

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale dedicherà una futura seduta alla vicenda della rinuncia della multinazionale Baker Hughes all’investimento nel porto di Corigliano Rossano e più in generale al tema dell’attrazione degli investimenti. E’ quanto è emerso dall’odierna seduta consiliare. A sollevare il tema è stata la consigliere regionale di Forza Italia, Pasqualina Straface, che ha proposto di inserire un ordine del giorno sulla Baker Hughes in vista anche di una seduta del Consiglio comunale di Corigliano Rossano in programma giovedì. La proposta ha aperto il dibattito, con il capogruppo del Pd Mimmo Bevacqua che ha chiesto «un maggiore coinvolgimento dell’opposizione in modo da dare più forza a un’eventuale azione della Regione», così come il dem Raffaele Mammoliti, che ha chiesto un’informativa sulla vicenda Baker Hughes e anche sull’emergenza maltempo, al centro di un ordine del giorno del Pd, lamentando «il mancato accoglimento delle richieste da parte della Conferenza dei capigruppo». A replicare a Mammoliti il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, che ha chiesto a Mammoliti di «evitare furbizie perché le proposte le può portare anzitutto all’attenzione del suo capogruppo».

L’intervento di Occhiuto

A intervenire sull’ordine del giorno quindi il presidente della Regione Roberto Occhiuto: «Auspico un dibattito sul tema più complessivo dell’attrazione degli investimenti, non una semplice informativa perché l’informativa serve per dare informazioni, e quello che è successo a Corigliano Rossano è ormai risaputo. Le hanno date l’azienda, i sindacati, le organizzazioni datoriali. Il tema – ha sostenuto Occhiuto – è svolgere una discussione per consolidare nella politica calabrese, di destra e sinistra, il tema dell’attrazione degli investimenti – pubblici e privati – come leva per lo sviluppo della Calabria: è un tema che non dovrebbe dividerci. Su questo tema sono disponibile al confronto quando il Consiglio lo riterrà, e sono disponibile a chiedere alla Straface di trasformare l’ordine del giorno in un atto della maggioranza sul tema complessivo dell’ordine del giorno». La Straface ha accolto la proposta del presidente Occhiuto, così come Bevacqua, che ha chiesto al governatore di portare in aula «anche un piano complessivo di politiche industriali, questo è il vero tempo». 

fonte corrieredellacalabria.it

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.