4 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
10 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
7 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
7 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
9 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
5 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
8 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
6 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
5 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
11 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»

«Baker Hughes lascia il territorio perché ha trovato una porta chiusa da parte dell'Amministrazione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il senatore di Fratelli d'Italia, Ernesto Rapani, ha rilasciato un'intervista nella quale afferma che «la Baker Hughes lascia il territorio perché ha trovato una porta chiusa da parte dell'Amministrazione comunale, che si è permessa il lusso di "tirarla per le lunghe", per oltre un anno, la questione»

Rapani aggiunge che «stiamo parlando di una multinazionale che non ha inteso più continuare a essere presa in giro. A differenza dei tanti che si stanno meravigliando di ciò che è successo, io ormai non mi meraviglio più».

Alla domanda, se la decisione sia reversibile o meno, il senatore risponde: «BH è una multinazionale presente in tutto il mondo che ha presentato un progetto. Quando hanno presentato il piano industriale hanno detto che, dalle autorizzazioni, entro un anno avrebbero completato la struttura, perché avevano l'esigenza di andare in regime con la produzione. Hanno ottenuto le autorizzazioni, è il trascorso il tempo, è chiaro che BH si è preoccupata di trovare un'altra postazione dove probabilmente gli daranno la possibilità di realizzare l'impianto».

Quando gli viene chiesto cosa pensa della tesi sostenuta dal sindaco Stasi, secondo il quale le autorizzazioni si possono rilasciare solo seguendo le regole, Rapani replica: «Io sono un tecnico della materia. Sentir dire che l'Amministrazione Comunale è contraria perché manca la programmazione urbanistica ci potrebbe anche stare, ma un'amministrazione dovrebbe fare di tutto per adoperarsi e far sì che si trovi la soluzione al problema. Però, nel momento in cui il sindaco stesso dichiara che se BH fosse stata disponibile a realizzare parte dell'investimento fuori dal Porto, quindi nell'aria industriale retro portuale, la restante parte che rimane all'interno del porto è fattibile anche senza una strumentazione urbanistica? Ci sono due opzioni: o il sindaco mente sapendo di mentire, oppure è tutto un artificio pensato per evitare che Bh si insediasse nel territorio» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.