13 ore fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
9 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
12 ore fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»
13 ore fa:Cariati si congratula col suo campione Antonio Fuoco per il debutto in Formula 1
10 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
11 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
11 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
9 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
10 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
12 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come

AV Salerno-Reggio, il comitato tecnico-politico incalza il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

1 minuti di lettura

COSENZA - Sull'Alta Velocita ferroviaria Salerno-Reggio Calabria il comitato tecnico/politico, costituitosi nei mesi scorsi per rappresentare un pungolo costruttivo e propositivo affinché si realizzi l'importante infrastruttura a favore ed a beneficio di uno sviluppo equilibrato dell'intero territorio regionale, non molla la presa. 

A tal fine il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, anche in nome e per conto dell'intero Comitato tecnico/politico composto, come si ricorderà, dai sindaci di Castrovillari, Domenico Lo Polito, di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, di Cassano Jonio, Gianni Papasso, di Acri, Pino Capalbo, di San Marco Argentano, Virginia Mariotti, di Tarsia, Roberto Ameruso, nonché da tecnici competenti  in materia ferroviaria e docenti universitari esperti e di chiara fama Demetrio Festa, Luigi Martirano, Roberto Musmanno e Giuseppe Lo Feudo, ha inviato una nuova lettera di sollecito al Ministro Matteo Salvini ed al viceministro Rixi, per dare seguito all'incontro svoltosi lo scorso 21 giugno al MIT con la dott.ssa Alessi, Direttore Generale Trasporto Ferroviario.

«Atteso che la Dott.ssa Alessi  - è scritto nella missiva - risulta abbia tempestivamente informato l'autorità politica delle tematiche affrontate, il mancato seguito accresce le preoccupazioni sulla realizzazione dell'opera,  anche per il perdurante silenzio oltre che del Governo centrale, anche del Governo regionale. Si sollecita, pertanto, la fissazione di un nuovo ed urgente  incontro con l'autorità politica ministeriale  in presenza dei tecnici di RFI e del Ministero,  per entrare nel merito della rilevante questione. Inutile precisare che, stante l'importanza dell'argomento si attende in tempo utile la Convocazione del tavolo tecnico politico richiesto e preannunciato anche al fine di evitare la protesta pubblica, per come nei territori si sta manifestando l'intenzione, confidando, quindi, nella volontà di tutti di addivenire alla risoluzione della tematica a favore delle popolazioni».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.