10 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
4 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
6 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
7 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
10 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
8 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
5 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
9 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
5 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
3 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

Antoniozzi e De Francesco (FdI) su Baker Hughes: «Incredibile rinunciare all'investimento»

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Alfredo Antoniozzi, e per il gruppo consiliare regionale di Fratelli d'Italia, Luciana De Francesco, commentano il dietro front di Baker Hughes sull'investimento nel Porto di Coriglaino-Rossano. «Abbiamo più volte fatto appello al senso di responsabilità del sindaco Stasi - dichiarano - affinché si riprendesse il dialogo per l'insediamento di Baker Hughes a Corigliano Rossano. Le sue risposte sul mancato investimento non sono chiare».

«Nessuno ha chiesto ovviamente al comune di andare oltre la legge - si legge nella nota - né la Regione ha interferito sulle competenze comunali. Ne si capisce quali siano le ragioni del diniego, che non possono essere di ecosostenibilità, atteso che altre città della Calabria sono pronte ad accogliere la multinazionale. Tocca al sindaco spiegare perché non è possibile realizzare un investimento che comporta 200 assunzioni e sessanta milioni di euro di investimenti».

«Così come spettano al sindaco e al consiglio comunale - aggiungono - le competenze urbanistiche, ma è opportuno ribadire che la Regione si è posta come interlocutrice di mediazione per portare nella terza città della Calabria finanziamenti utili. È compito del sindaco Stasi - conclude la nota - dare spiegazioni più chiare sul perché il progetto sia svanito».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.