13 minuti fa:Il cantautore Giovanni Baratta escluso dal cartellone estivo: la magia di una serata fuori programma
43 minuti fa:Conclusa con successo l'edizione 2025 del Salgemma Lungro Festival
4 ore fa:Al Parco di Castiglione di Paludi la terza edizione di "Racconti di bellezza e archeologia"
2 ore fa:Giannettasio, primo volo notturno: 12enne con emorragia cerebrale trasferito a Cosenza
16 ore fa:Occhiuto tiene a battesimo la 4^ edizione della "Festa del Fico" di San Cosmo Albanese
15 ore fa:Corigliano, mister Aita: «Partiti da zero ma diremo la nostra. Dai ragazzi massimo impegno»
1 ora fa:Al Festival Euromediterraneo di Altomonte arrivano Enzo Salvi e Gene Gnocchi
3 ore fa:A Crosia la presentazione del libro di Nicodemo Misiti "Uluç Ali - Il rinnegato"
1 ora fa:Candidatura Tridico, Avs: «Notizia importante, noi non abbiamo posto veti»
2 ore fa:L’Inter Club Trebisacce “Peppino Prisco”: 22 anni di socialità vera nel segno dello sport

Alta Velocità e ferrovia Jonica, per Scutellà (M5s) la «Lega racconta una storia diversa dalla realtà»

1 minuti di lettura

ROMA - «A leggere alcune dichiarazioni dei parlamentari leghisti sulla stampa c’è da
chiedersi se davvero non vivano su Marte. Vero è che le lodi all’operato del Ministro Salvini provengono da chi, purtroppo, non vive nella nostra Regione, a riprova della totale disconnessione fra le dichiarate lodi e quella che è la vera realtà che vivono i cittadini calabresi». 

Lo dichiara la deputata Elisa Scutellà, capogruppo M5S in Commissione Politiche Ue.

«Mi chiedo come sia possibile sostenere che grazie a Salvini in Calabria sono state date risposte a necessità urgenti per la Calabria, come l’elettrificazione delle ferrovie ioniche e l’alta velocità. Me lo chiedo perché, da cittadina calabrese, come tanti miei concittadini, vivo in Calabria e viaggio quotidianamente dalla Calabria e per la Calabria».

«Purtroppo la propaganda leghista racconta una storia diversa dalla realtà che, purtroppo, i nostri cittadini vivono nel quotidiano: non c’è l’alta velocità, ci sono pochissimi collegamenti e treni con orari inaccessibili. Trovo inaccettabile che chi non vive in Calabria cerca di capovolgere la realtà dei fatti, senza conoscere le difficoltà che noi calabresi viviamo quotidianamente quando abbiamo necessità di spostarci, dentro e fuori la Regione. I cittadini calabresi hanno il sacrosanto diritto di avere gli stessi servizi di tutti
i cittadini italiani».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.