3 ore fa:Co-Ro ancora protagonista ad "Affari tuoi": Maria Grazia Panettiere tra i nuovi concorrenti
2 ore fa:La reazione di Elisa Scutellà: «Non appartengo a nessuno se non al popolo»
14 minuti fa:Riprendono i lavori sulla ferrovia jonica, stop ai treni tra Sibari e Crotone: tornano i bus
44 minuti fa:Antoniozzi (FdI) sull'esito delle regionali: «A Co-Ro superato il 60%»
3 ore fa:Kfc apre nel Centro Commerciale I Portali: stamani l'inaugurazione
1 ora fa:Questo fine settimana torna a Co-Ro "I love Oktoberfest"
5 ore fa:Forza Italia è il partito più votato ad Amendolara
4 ore fa:Italia Viva Cassano Jonio festeggia l'elezione di Filomena Greco
3 ore fa:Un patto d'acciaio sulla legalità in agricoltura: nasce la Rete del Lavoro di Qualità
5 ore fa:Dalla Sila al Pollino: continua il viaggio del Festival Vivaldi

Alta Velocità e ferrovia Jonica, per Scutellà (M5s) la «Lega racconta una storia diversa dalla realtà»

1 minuti di lettura

ROMA - «A leggere alcune dichiarazioni dei parlamentari leghisti sulla stampa c’è da
chiedersi se davvero non vivano su Marte. Vero è che le lodi all’operato del Ministro Salvini provengono da chi, purtroppo, non vive nella nostra Regione, a riprova della totale disconnessione fra le dichiarate lodi e quella che è la vera realtà che vivono i cittadini calabresi». 

Lo dichiara la deputata Elisa Scutellà, capogruppo M5S in Commissione Politiche Ue.

«Mi chiedo come sia possibile sostenere che grazie a Salvini in Calabria sono state date risposte a necessità urgenti per la Calabria, come l’elettrificazione delle ferrovie ioniche e l’alta velocità. Me lo chiedo perché, da cittadina calabrese, come tanti miei concittadini, vivo in Calabria e viaggio quotidianamente dalla Calabria e per la Calabria».

«Purtroppo la propaganda leghista racconta una storia diversa dalla realtà che, purtroppo, i nostri cittadini vivono nel quotidiano: non c’è l’alta velocità, ci sono pochissimi collegamenti e treni con orari inaccessibili. Trovo inaccettabile che chi non vive in Calabria cerca di capovolgere la realtà dei fatti, senza conoscere le difficoltà che noi calabresi viviamo quotidianamente quando abbiamo necessità di spostarci, dentro e fuori la Regione. I cittadini calabresi hanno il sacrosanto diritto di avere gli stessi servizi di tutti
i cittadini italiani».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.