5 ore fa:Vaccarizzo Albanese di nuovo protagonista a Berat
2 ore fa:A Co-Ro arriva l'evento "Comuni in Bici"
4 ore fa:Straface ringrazia gli elettori per la rielezione in Consiglio Regionale
8 ore fa:La lenta agonia della sanità pubblica: «Così si apre la strada al privato»
6 ore fa:Freedom Flotilla, fermato al largo di Gaza l’attivista di Crosia Vincenzo Fullone
3 ore fa:Il Movimento 5 Stelle è il primo partito di centrosinistra a Cassano Jonio
4 ore fa:Elezioni regionali 2025, FdI Co-Ro: Dora Mauro prima con 1565 voti
7 ore fa:Comunità medica dello spoke di Co-Ro sotto shock: è morto il dottor Vito Elia
3 ore fa: Corigliano-Rossano al centro della ricerca etnomusicologica calabrese: torna il Convegno internazionale
7 ore fa:Altomonte, un’oasi di accoglienza: l’Ostello “Vento del Sud” e la rivoluzione dell’ospitalità in Italia

A Crosia «è in corso un tentativo di imbavagliare le minoranze»

1 minuti di lettura

CROSIA - «È da agosto che ai gruppi consiliari di minoranza viene di fatto impedito di illustrare e motivare le numerose ed importanti interrogazioni che riguardano diverse problematiche del nostro territorio. Nei diversi consigli comunali che si sono tenuti sono state stravolte, con interpretazioni fantasiose, le regole di funzionamento del consiglio all’esclusivo fine di impedire qualunque tipo di discussione che possa mettere in evidenza tutte le incapacità e le contraddizioni di questa maggioranza».

Lo scrivono in una nota stampa congiunta il Gruppo Consiliare Identità e il Gruppo Consiliare CambiaVento, che così continuano: «La prassi ed il regolamento comunale da sempre hanno consentito alle minoranze il diritto di motivare ed illustrare le proprie interrogazioni nel primo consiglio comunale successivo al loro deposito ma questa maggioranza, anche nell’ultimo consiglio dell’11 ottobre, ha impedito alle minoranze di argomentare interrogazioni addirittura depositate ad agosto».

«Abbiamo tollerato questo assurdo modo di procedere, ma adesso non siamo disposti più a accettare questo tentativo di imbavagliare le minoranze. Per questo, a differenza loro, nell’assoluto rispetto della legge e finanche delle assurde interpretazioni regolamentari della maggioranza, i gruppi consiliari “Identità” e “CambiaVento” hanno depositato una richiesta sottoscritta dai consiglieri Russo, Cavallo e Guido (Identità) e Morello (CambiaVento) indirizzata al Presidente del Consiglio al fine di procedere alla  convocazione di un consiglio comunale in seduta straordinaria, che dovrà essere convocato per legge entro 20 giorni, con all’ordine del giorno la “discussione sulle interrogazioni” presentate da entrambi i gruppi consiliari di minoranza nei mesi di luglio, agosto, settembre ed ottobre».

«Più cercheranno di ostacolarci nell’esercizio dei nostri diritti, più dimostreremo che non saranno capaci di metterci il bavaglio soprattutto in consiglio, la massima istituzione comunale, che è il luogo in cui, soprattutto una maggioranza trasparente, non dovrebbe aver timore di discutere» concludono.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.