27 minuti fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
57 minuti fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
5 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
4 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
3 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
1 ora fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
6 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
6 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
2 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
5 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi

Tirocinanti ministeriali calabresi, i parlamentari del M5S chiedono al Centrodestra di «assumersi le sue responsabilità»

1 minuti di lettura

ROMA - «È ora che i colleghi parlamentari del centrodestra si assumano le proprie responsabilità sulla vicenda dei tirocinanti ministeriali calabresi non idonei. Parliamo di una questione su cui pesano come macigni scelte politiche del passato scellerate e soprattutto poco lungimiranti votate al mero consenso elettorale. E ad oggi nonostante gli annunci, condite di promesse roboanti perpetrate a mezzo stampa, la vertenza continua a rimanere irrisolta». 

Lo si legge in una nota stampa  dei parlamentari calabresi del M5S Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci.

«Troviamo infatti una netta discrepanza tra le promesse della maggioranza e la dura realtà, fatta di interventi legislativi che, troppo spesso, si sono rivelati scatole vuote, probabilmente per convenienza politica e per continuare ad alimentare sacche di clientelismo e speranze». 

«Richiamiamo i parlamentari del centrodestra alle loro responsabilità perché lavoratori dei ministeri, così come tutti i tirocinanti, meritano chiarezza e non la perpetuazione di un sistema che sistematicamente li illude promettendo facili soluzioni puntualmente disattese» concludono. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.