4 ore fa: Corigliano-Rossano al centro della ricerca etnomusicologica calabrese: torna il Convegno internazionale
5 ore fa:Straface ringrazia gli elettori per la rielezione in Consiglio Regionale
5 ore fa:Elezioni regionali 2025, FdI Co-Ro: Dora Mauro prima con 1565 voti
8 ore fa:Freedom Flotilla, fermato al largo di Gaza l’attivista di Crosia Vincenzo Fullone
4 ore fa:Il Movimento 5 Stelle è il primo partito di centrosinistra a Cassano Jonio
9 ore fa:La lenta agonia della sanità pubblica: «Così si apre la strada al privato»
8 ore fa:Altomonte, un’oasi di accoglienza: l’Ostello “Vento del Sud” e la rivoluzione dell’ospitalità in Italia
3 ore fa:A Co-Ro arriva l'evento "Comuni in Bici"
8 ore fa:Comunità medica dello spoke di Co-Ro sotto shock: è morto il dottor Vito Elia
6 ore fa:Vaccarizzo Albanese di nuovo protagonista a Berat

Tirocinanti ministeriali calabresi, i parlamentari del M5S chiedono al Centrodestra di «assumersi le sue responsabilità»

1 minuti di lettura

ROMA - «È ora che i colleghi parlamentari del centrodestra si assumano le proprie responsabilità sulla vicenda dei tirocinanti ministeriali calabresi non idonei. Parliamo di una questione su cui pesano come macigni scelte politiche del passato scellerate e soprattutto poco lungimiranti votate al mero consenso elettorale. E ad oggi nonostante gli annunci, condite di promesse roboanti perpetrate a mezzo stampa, la vertenza continua a rimanere irrisolta». 

Lo si legge in una nota stampa  dei parlamentari calabresi del M5S Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci.

«Troviamo infatti una netta discrepanza tra le promesse della maggioranza e la dura realtà, fatta di interventi legislativi che, troppo spesso, si sono rivelati scatole vuote, probabilmente per convenienza politica e per continuare ad alimentare sacche di clientelismo e speranze». 

«Richiamiamo i parlamentari del centrodestra alle loro responsabilità perché lavoratori dei ministeri, così come tutti i tirocinanti, meritano chiarezza e non la perpetuazione di un sistema che sistematicamente li illude promettendo facili soluzioni puntualmente disattese» concludono. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.