4 ore fa:Sanità, ecco il nuovo Atto aziendale: la vera sfida è applicarlo subito, prima delle urne
8 ore fa:Dal Botswana al Messico: il viaggio dei popoli a Castrovillari
7 ore fa:Trebisacce, carcassa di un delfino da tre giorni sulla spiaggia
5 ore fa:Forza Italia Cassano Jonio su Casa Serena: «Golia interviene solo ora, forse per salvare la poltrona»
7 ore fa:Gaza, nella Sibaritide una serata di memoria e denuncia
3 ore fa:Motoraduno di San Lorenzo del Vallo 2025: la Calabria su due ruote
2 ore fa:Parchi giochi chiusi e disagi per le famiglie: Italia Viva Cassano Jonio chiede risposte
3 ore fa:Cucina povera e identità arbëreshë nel cuore del borgo delle Połëcënellë
6 ore fa:Amendolara in festa con il concerto di Cecè Barretta
4 ore fa:Trebisacce, rimossa la carcassa del delfino. Il sindaco Mundo: «Attivate subito le procedure»

«Sul randagismo atteggiamento chiusura e poco collaborativo esecutivo Stasi»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Sulla questione randagismo a Schiavonea, stupisce che l’assessore comunale all’ambiente invece di cogliere lo spirito di collaborazione costruttivo ribadito anche in questa occasione dalla presidente della terza commissione sanità del consiglio regionale Pasqualina Straface, abbia preferito imboccare la strada della polemica strumentale, distruttiva e non utile alla ricerca di una soluzione concertata e sinergica su quella che era e rimane un’emergenza oggettiva, innegabile e che, al netto di tutte le diverse e rispettive competenze non può non vedere coinvolta principalmente la locale Amministrazione Comunale». È quanto ribadisce la consigliera comunale di opposizione Elena Olivieri sottolineando che «farebbero bene il Sindaco ed i suoi assessori a cogliere queste iniziative che sono di dialogo, finalizzate all’avvio di un tavolo e che non vogliono colpevolizzare nessuno rispetto alle competenze previste, dalla cattura, passando dalla sterilizzazione e fino all’affido degli animali».

«Non si capisce - aggiunge - l’atteggiamento di chiusura rispetto ad un’emergenza che resta grave e ad un disagio che non solo è sotto gli occhi di tutti, ma che viene subito soprattutto da residenti e commercianti. Non può competere a nessuno – conclude - cimentarsi nel solito rinvio di responsabilità e scaricabarile che non solo non contribuisce a risolvere il problema, ma dimostra di rifiutare platealmente iniziative di collaborazione e che per i toni utilizzati contribuisce ad allontanare i cittadini dalle istituzioni». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.