12 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
12 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
11 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
14 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
9 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
13 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
10 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
14 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
11 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
12 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria

Siccità, stanziamento fondi per la Calabria. Ferro (FdI): «Risorse stanziate per i prossimi sei mesi»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Lo stanziamento di 6,9 milioni di euro a valere sul Fondo per le emergenze nazionali deliberato dal Consiglio dei ministri per contrastare l'emergenza siccità in diversi territori della Calabria, dimostra ancora una volta l'attenzione del governo Meloni per i bisogni della regione». È quanto afferma il sottosegretario all'Interno Wanda Ferro (FDI).

Poi prosegue: «Il finanziamento, stanziato su proposta del Ministro per la protezione civile Nello Musumeci in seguito alla richiesta avanzata dalla Regione Calabria, serve a far fronte alle esigenze più immediate in seguito alla dichiarazione dello stato di emergenza, per la durata di sei mesi, per la situazione di grave deficit idrico in atto nel territorio della città metropolitana di Reggio Calabria, della provincia di Crotone e dei comuni di Calopezzati, Caloveto, Cariati, Corigliano-Rossano, Cropalati, Crosia, Longobucco, Mandatoriccio, Paludi, Pietrapaola, Scala Coeli, Acri, Bisignano, Luzzi, Rose, San Cosmo Albanese, San Demetrio Corone, San Giorgio Albanese, Santa Sofia d'Epiro, Vaccarizzo Albanese, Bocchigliero, Campana e Terravecchia, in provincia di Cosenza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.