18 minuti fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
1 ora fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
1 ora fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
2 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
4 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
3 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
4 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
2 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
48 minuti fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
3 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo

Scuole di specializzazione Unical, Bevacqua e Iacucci: «Grande risultato per Cosenza e la Calabria»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Un grandissimo risultato per la città di Cosenza e per l’intera Calabria è quello ottenuto dall’Unical che ha visto approvate dal Ministero cinque scuole di specializzazione per futuri medici grazie al lavoro del rettore Nicola Leone e del suo staff».

Ad affermarlo, tramite una nota stampa, sono il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Mimmo Bevacqua e il vicepresidente di minoranza Franco Iacucci.

«Abbiamo la conferma che la competenza, la professionalità e il lavoro sul territorio pagano sempre – affermano ancora Bevacqua e Iacucci – e l’ennesimo traguardo raggiunto dall’Unical accresce in maniera significativa l’offerta formativa dell’ateneo e consentirà a tantissimi futuri medici di ottenere la specializzazione sul territorio, il miglior viatico per poi rimanere ad operare in Calabria evitando il continuo spopolamento del territorio con la perdita, spesso, delle migliori professionalità. La strada intrapresa, dunque, è quella giusta e il gruppo del Pd continuerà ad offrire tutto il proprio sostegno alle Università calabresi per fare in modo che possano progredire sempre più e migliorare sia l’offerta formativa che l’inserimento dei giovani laureati nel mondo del lavoro» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.