3 ore fa:Garante dei diritti della disabilità: a Co-Ro è calato il silenzio... da parte di tutti
45 minuti fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
4 ore fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
1 ora fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
2 ore fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
5 ore fa:A 16 anni, Jesse John si conferma tra i migliori al mondo nel getto del peso
1 ora fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo
3 ore fa:Confindustria, ad Oriolo l'appuntamento "A carte scoperte" con i Giovani Imprenditori
2 ore fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle
15 minuti fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"

Scuole di specializzazione Unical, Bevacqua e Iacucci: «Grande risultato per Cosenza e la Calabria»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Un grandissimo risultato per la città di Cosenza e per l’intera Calabria è quello ottenuto dall’Unical che ha visto approvate dal Ministero cinque scuole di specializzazione per futuri medici grazie al lavoro del rettore Nicola Leone e del suo staff».

Ad affermarlo, tramite una nota stampa, sono il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Mimmo Bevacqua e il vicepresidente di minoranza Franco Iacucci.

«Abbiamo la conferma che la competenza, la professionalità e il lavoro sul territorio pagano sempre – affermano ancora Bevacqua e Iacucci – e l’ennesimo traguardo raggiunto dall’Unical accresce in maniera significativa l’offerta formativa dell’ateneo e consentirà a tantissimi futuri medici di ottenere la specializzazione sul territorio, il miglior viatico per poi rimanere ad operare in Calabria evitando il continuo spopolamento del territorio con la perdita, spesso, delle migliori professionalità. La strada intrapresa, dunque, è quella giusta e il gruppo del Pd continuerà ad offrire tutto il proprio sostegno alle Università calabresi per fare in modo che possano progredire sempre più e migliorare sia l’offerta formativa che l’inserimento dei giovani laureati nel mondo del lavoro» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.