6 ore fa:Maracanã, torna sull'Eco lo storico talk "territorialpopolare" dedicato allo sport
57 minuti fa:Straface ringrazia gli elettori per la rielezione in Consiglio Regionale
3 ore fa:Freedom Flotilla, fermato al largo di Gaza l’attivista di Crosia Vincenzo Fullone
6 ore fa:Un francobollo per il Codex: Corigliano-Rossano celebra i dieci anni nel “Memory of the World”
17 minuti fa:Il Movimento 5 Stelle è il primo partito di centrosinistra a Cassano Jonio
1 ora fa:Vaccarizzo Albanese di nuovo protagonista a Berat
5 ore fa:La lenta agonia della sanità pubblica: «Così si apre la strada al privato»
1 ora fa:Elezioni regionali 2025, FdI Co-Ro: Dora Mauro prima con 1565 voti
4 ore fa:Altomonte, un’oasi di accoglienza: l’Ostello “Vento del Sud” e la rivoluzione dell’ospitalità in Italia
3 ore fa:Comunità medica dello spoke di Co-Ro sotto shock: è morto il dottor Vito Elia

Sanità, Antoniozzi (FdI): «Finalmente molte aziende sanitarie hanno approvato realmente i bilanci. Passo in avanti importante»

1 minuti di lettura

ROMA - «Apprendiamo con soddisfazione che dopo anni di bilanci "orali" finalmente molte aziende sanitarie hanno approvato realmente i bilanci. È un passo in avanti importante per il quale ringraziamo il presidente Occhiuto. Il suo lavoro in questi anni è stato importante e se è vero che restano molte ombre nella nostra sanità è altrettanto vero che ci sono luci».

Lo afferma il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Alfredo Antoniozzi, che così continua: «Si tratta di un settore che non può essere cambiato in tre anni e capisco che le pessime notizie nascondano anche le tante, buone notizie che ci sono. Ora è importante uscire dal commissariamento e tornare a una gestione ordinaria. Secondo noi è il passo più importante per una normalizzazione del comparto».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.