11 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
10 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
13 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
7 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
8 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
13 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
9 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
12 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
6 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
8 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

Sanità, Antoniozzi (FdI): «Finalmente molte aziende sanitarie hanno approvato realmente i bilanci. Passo in avanti importante»

1 minuti di lettura

ROMA - «Apprendiamo con soddisfazione che dopo anni di bilanci "orali" finalmente molte aziende sanitarie hanno approvato realmente i bilanci. È un passo in avanti importante per il quale ringraziamo il presidente Occhiuto. Il suo lavoro in questi anni è stato importante e se è vero che restano molte ombre nella nostra sanità è altrettanto vero che ci sono luci».

Lo afferma il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Alfredo Antoniozzi, che così continua: «Si tratta di un settore che non può essere cambiato in tre anni e capisco che le pessime notizie nascondano anche le tante, buone notizie che ci sono. Ora è importante uscire dal commissariamento e tornare a una gestione ordinaria. Secondo noi è il passo più importante per una normalizzazione del comparto».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.