1 ora fa:Maracanã, torna sull'Eco lo storico talk "territorialpopolare" dedicato allo sport
1 ora fa:Un francobollo per il Codex: Corigliano-Rossano celebra i dieci anni nel “Memory of the World”
6 minuti fa:La lenta agonia della sanità pubblica: «Così si apre la strada al privato»
3 ore fa:Nuova aggressione in un negozio in città: titolare ferito da un ladro abituale
3 ore fa:I complimenti del sindaco Stasi alle consigliere regionali elette in città
2 ore fa:Al Circolo Culturale Rossanese un nuovo incontro dedicato alla salute: si parla di urologia, prostata e cistite
19 ore fa:Dopo le Regionali, parte la nuova partita: chi guiderà la Provincia di Cosenza?
4 ore fa:Altomonte plaude a Gianluca Gallo e alla nuova Giunta Occhiuto: «Un legame che continua»
18 ore fa:Esce “Rompecabezas Puzzle”: la serie ribelle nata a Co-Ro che sfida i luoghi comuni
2 ore fa:Astensionismo e voglia di cambiamento: «Il messaggio chiaro degli elettori»

Revocato finanziamento per l'imboschimento al comune di Longobucco

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Il gruppo consiliare "Per la Rinascita di Longobucco" continua a contestare l'operato dell'amministrazione comunale. Questa volta è la revoca di un finanziamento regionale a far discutere. 

«La Regione Calabria in data 29 agosto 2024 con decreto del dirigente del dipartimento agricoltura - speigano nella nota - ha revocato il finanziamento di Euro 139.087,83 concesso al Comune di Longobucco relativo alla misura 8 intervento 8.1.1 “Imboschimento e creazione di aree boscate”, perché non è stata rispettata la tempistica neanche con la proroga concessa d’ufficio al 30.06.2024 per la realizzazione delle opere ammesse a finanziamento. Mentre la Giunta Pirillo è affaccendata tra sfilate in fascia tricolore e nelle dirette facebook di feste ed eventi, il Comune di Longobucco continua a subire gli effetti di una sciatteria amministrativa che sta portando l’Ente nel baratro di un dissesto che non sarà solo ed esclusivamente finanziario».

«Oggi - aggiungono - ci ritroviamo addirittura a dover subire la revoca di un finanziamento regionale i cui lavori non sono nemmeno stati eseguiti a regola d’arte, per cui il Comune non ha ricevuto un arricchimento e ne subisce addirittura un grosso danno erariale. Oltre al danno anche la beffa! Il fallimento di questo Sindaco e della sua maggioranza - concludono - è ormai totale, in ogni ambito e sotto gli occhi di tutti ed i tentativi di auto-salvarsi sono tutti già falliti».

C’è solo una via per recuperare almeno la dignità perduta: dimettetevi!

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.