1 ora fa:Giannettasio, primo volo notturno: 12enne con emorragia cerebrale trasferito a Cosenza
8 minuti fa:Candidatura Tridico, Avs: «Notizia importante, noi non abbiamo posto veti»
16 ore fa:Grande successo per la XVII edizione della Notte Bianca di Trebisacce
38 minuti fa:L’Inter Club Trebisacce “Peppino Prisco”: 22 anni di socialità vera nel segno dello sport
16 ore fa:Tridico federatore, ecco come il centrosinistra giocherà la partita nella Calabria del nord-est | I NOMI
1 ora fa:A Crosia la presentazione del libro di Nicodemo Misiti "Uluç Ali - Il rinnegato"
14 ore fa:Corigliano, mister Aita: «Partiti da zero ma diremo la nostra. Dai ragazzi massimo impegno»
15 ore fa:Turismo delle Radici: ad Altomonte riconoscimenti a due calabresi della diaspora
2 ore fa:Al Parco di Castiglione di Paludi la terza edizione di "Racconti di bellezza e archeologia"
14 ore fa:Occhiuto tiene a battesimo la 4^ edizione della "Festa del Fico" di San Cosmo Albanese

Revocato finanziamento per l'imboschimento al comune di Longobucco

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Il gruppo consiliare "Per la Rinascita di Longobucco" continua a contestare l'operato dell'amministrazione comunale. Questa volta è la revoca di un finanziamento regionale a far discutere. 

«La Regione Calabria in data 29 agosto 2024 con decreto del dirigente del dipartimento agricoltura - speigano nella nota - ha revocato il finanziamento di Euro 139.087,83 concesso al Comune di Longobucco relativo alla misura 8 intervento 8.1.1 “Imboschimento e creazione di aree boscate”, perché non è stata rispettata la tempistica neanche con la proroga concessa d’ufficio al 30.06.2024 per la realizzazione delle opere ammesse a finanziamento. Mentre la Giunta Pirillo è affaccendata tra sfilate in fascia tricolore e nelle dirette facebook di feste ed eventi, il Comune di Longobucco continua a subire gli effetti di una sciatteria amministrativa che sta portando l’Ente nel baratro di un dissesto che non sarà solo ed esclusivamente finanziario».

«Oggi - aggiungono - ci ritroviamo addirittura a dover subire la revoca di un finanziamento regionale i cui lavori non sono nemmeno stati eseguiti a regola d’arte, per cui il Comune non ha ricevuto un arricchimento e ne subisce addirittura un grosso danno erariale. Oltre al danno anche la beffa! Il fallimento di questo Sindaco e della sua maggioranza - concludono - è ormai totale, in ogni ambito e sotto gli occhi di tutti ed i tentativi di auto-salvarsi sono tutti già falliti».

C’è solo una via per recuperare almeno la dignità perduta: dimettetevi!

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.