15 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
13 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
16 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
11 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
13 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
14 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
15 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
14 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
11 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
16 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio

Politiche Sociali e Servizio Civile, Capponi: «Necessaria una strategia condivisa»

1 minuti di lettura

ROMA - L'assessore alle Politiche sociali, giovanili e allo Sport della Regione Calabria, Caterina Capponi, ha partecipato a un incontro cruciale al Ministero per lo Sport e i Giovani, in qualità di coordinatrice della Commissione Politiche sociali della Conferenza delle Regioni. 

Durante il Tavolo, che ha visto la presenza degli assessori delle altre Regioni italiane, è stata discussa la tematica legata al Fondo nazionale per le politiche giovanili e per il Servizio civile universale. Questo incontro rappresenta il secondo appuntamento dopo quello dello scorso maggio, quando il ministro Andrea Abodi aveva sottolineato l'importanza di instaurare un dialogo permanente con gli assessori regionali alle politiche giovanili. 

L'obiettivo è quello di costruire un percorso condiviso di programmazione e gestione degli interventi, promuovendo la complementarità tra le iniziative dei diversi livelli di governo, valorizzando le buone pratiche e favorendo lo scambio di dati e informazioni a livello territoriale. 

«Abbiamo portato all'attenzione del Ministero i punti critici relativi al Fondo nazionale per le politiche giovanili - ha dichiarato l'assessore Caterina Capponi- In particolare, abbiamo richiesto l'introduzione di una normativa statale che definisca i principi fondamentali della materia e stabilisca chiaramente le competenze nazionali, regionali e delle autonomie locali, garantendo una distribuzione equa delle risorse del Fondo nazionale, nel rispetto dei principi di adeguatezza e sussidiarietà verticale».  

Un altro tema centrale affrontato nel corso dell'incontro è stato quello del Servizio civile universale. Su questo fronte, Capponi ha posto l'accento sull'importanza di riconoscere il ruolo delle Regioni nel determinare il successo di questa esperienza. 

«La vicinanza delle Regioni ai territori e la loro conoscenza diretta dei bisogni e dei soggetti coinvolti sono elementi fondamentali per migliorare l'efficacia del Servizio civile. Abbiamo inoltre richiesto un finanziamento su base triennale anziché annuale, come avviene già per altri fondi, al fine di garantire una maggiore stabilità e pianificazione».

L'incontro, secondo Capponi, rappresenta «un passo importante verso una necessaria sinergia, sia a livello nazionale che regionale, con l'obiettivo di arrivare a una strategia condivisa per le politiche giovanili e il servizio civile universale».

L'impegno delle Regioni, in stretta collaborazione con il governo nazionale, punta a costruire un sistema integrato che possa rispondere in modo efficace ai bisogni dei giovani e delle comunità locali, favorendo un impatto positivo e duraturo sul territorio.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.