13 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
12 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
11 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
13 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
14 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
15 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
14 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
15 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
16 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
12 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»

Parte il lavoro della Prima Commissione Consiliare. Nel mirino c'è la revisione dei Regolamenti Comunali

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Prima Commissione Consiliare Affari Generali si è riunita oggi nella sala giunta di Palazzo Bianchi dando inizio a una serie di lavori cruciali per l’Amministrazione Comunale. Il presidente Giuseppe Candreva ha presieduto la riunione, affiancato dal vicepresidente Giuseppe Fusaro e dal consigliere Francesco Marino Scarcella, con la partecipazione dei consiglieri di minoranza Giuseppe Turano e Demetrio Caputo.

Al centro della discussione, la pianificazione dei lavori per la revisione e l’aggiornamento dei regolamenti comunali, un compito essenziale per garantire l’efficienza e la trasparenza dell’amministrazione. «I nostri regolamenti sono la spina dorsale delle operazioni comunali», ha dichiarato Candreva, sottolineando l'importanza di adeguarli alle normative vigenti e alle esigenze della cittadinanza.

La commissione ha organizzato una serie di incontri nei prossimi giorni con i dirigenti dei vari settori comunali. Questi colloqui mirano a stabilire gli interventi necessari per migliorare i regolamenti esistenti. «L’ascolto e la collaborazione con i dirigenti sono fondamentali per comprendere le necessità operative e individuare le priorità», ha aggiunto il presidente della commissione.

Inoltre, la complessità di alcuni regolamenti richiede un lavoro sinergico tra diverse commissioni consiliari. Pertanto, già si prevede che alcuni incontri saranno congiunti, per favorire un confronto ampio e approfondito. «Questo approccio integrato - ha sottolineato ancora Candreva - ci permetterà di sviluppare regolamenti che siano realmente efficaci».

La riunione di oggi segna l’inizio di un percorso di lavoro intenso, con la commissione che si prepara a svolgere un ruolo chiave nel processo di aggiornamento normativo. «Vogliamo un quadro regolamentare che rispecchi i principi di buona amministrazione», ha concluso il presidente della Commissione Affari Generali, sottolineando l’importanza di questa missione per la capacità del Comune di rispondere alle esigenze dei cittadini.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.