11 ore fa:Corigliano, mister Aita: «Partiti da zero ma diremo la nostra. Dai ragazzi massimo impegno»
14 ore fa:Grande successo per la XVII edizione della Notte Bianca di Trebisacce
12 ore fa:Turismo delle Radici: ad Altomonte riconoscimenti a due calabresi della diaspora
4 minuti fa:Al Parco di Castiglione di Paludi la terza edizione di "Racconti di bellezza e archeologia"
15 ore fa:Cariati ospiterà l'11^ edizione del Premio Ausonia
12 ore fa:Occhiuto tiene a battesimo la 4^ edizione della "Festa del Fico" di San Cosmo Albanese
16 ore fa:L’emozione dell’identità: al Museo di cariati si parlerà di emigrazione e turismo delle radici
15 ore fa:Grande successo per l’evento food alla Fiera Agroalimentare della Magna Graecia
14 ore fa:La moda di Elio Guido incanta “La Notte della Fenice”
13 ore fa:Tridico federatore, ecco come il centrosinistra giocherà la partita nella Calabria del nord-est | I NOMI

Laghi in visita a Maysoon Majidi: «L'ho trovata estremamente desolata e depressa»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Non migliorano le condizioni psicologiche di Maysoon Majidi, l'attivista curdo-iraniana accusata di essere una scafista, reclusa nel carcere di Reggio Calabria. Ed è proprio qui che il consigliere regionale, Ferdinando Laghi, le ha fatto nuovamente visita, soprattutto dopo la mancata concessione degli arresti domiciliari nella prima udienza che l'ha vista protagonista.

«Ho trovato Maysoon estremamente depressa, nel corso del nostro incontro ha pianto ripetutamente - ha dichiarato Laghi al termine della visita. - Al momento la giovane donna sta attendendo con speranza la prossima udienza fissata per il 18 settembre a Crotone, nel corso della quale proverà nuovamente a difendere la sua posizione in questo processo che la vede accusata di essere una scafista, proprio lei che si è sempre spesa per i diritti civili e che per questo ha corso gravissimi rischi in Iran».

«Voglio ringraziare tutti coloro che hanno accettato il mio invito a scriverle per farla sentire meno sola - ha continuato Laghi - Maysoon ha collezionato ben due pacchi di lettere e cartoline che certamente l'hanno rincuorata. Continuiamo a starle vicino e a sostenere la sua causa».

Per chiunque volesse scriverle, può farlo indirizzando le proprie missive a Maysoon Majidi presso Casa Circondariale "Panzera" di Reggio Calabria, Via del Carcere Nuovo - 15, 89133 Reggio Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.