6 ore fa:I complimenti del sindaco Stasi alle consigliere regionali elette in città
5 ore fa:Astensionismo e voglia di cambiamento: «Il messaggio chiaro degli elettori»
1 ora fa:Comunità medica dello spoke di Co-Ro sotto shock: è morto il dottor Vito Elia
6 ore fa:Al Circolo Culturale Rossanese un nuovo incontro dedicato alla salute: si parla di urologia, prostata e cistite
2 ore fa:Altomonte, un’oasi di accoglienza: l’Ostello “Vento del Sud” e la rivoluzione dell’ospitalità in Italia
4 ore fa:Un francobollo per il Codex: Corigliano-Rossano celebra i dieci anni nel “Memory of the World”
1 ora fa:Freedom Flotilla, fermato al largo di Gaza l’attivista di Crosia Vincenzo Fullone
4 ore fa:Maracanã, torna sull'Eco lo storico talk "territorialpopolare" dedicato allo sport
3 ore fa:La lenta agonia della sanità pubblica: «Così si apre la strada al privato»
6 ore fa:Nuova aggressione in un negozio in città: titolare ferito da un ladro abituale

Laghi in visita a Maysoon Majidi: «L'ho trovata estremamente desolata e depressa»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Non migliorano le condizioni psicologiche di Maysoon Majidi, l'attivista curdo-iraniana accusata di essere una scafista, reclusa nel carcere di Reggio Calabria. Ed è proprio qui che il consigliere regionale, Ferdinando Laghi, le ha fatto nuovamente visita, soprattutto dopo la mancata concessione degli arresti domiciliari nella prima udienza che l'ha vista protagonista.

«Ho trovato Maysoon estremamente depressa, nel corso del nostro incontro ha pianto ripetutamente - ha dichiarato Laghi al termine della visita. - Al momento la giovane donna sta attendendo con speranza la prossima udienza fissata per il 18 settembre a Crotone, nel corso della quale proverà nuovamente a difendere la sua posizione in questo processo che la vede accusata di essere una scafista, proprio lei che si è sempre spesa per i diritti civili e che per questo ha corso gravissimi rischi in Iran».

«Voglio ringraziare tutti coloro che hanno accettato il mio invito a scriverle per farla sentire meno sola - ha continuato Laghi - Maysoon ha collezionato ben due pacchi di lettere e cartoline che certamente l'hanno rincuorata. Continuiamo a starle vicino e a sostenere la sua causa».

Per chiunque volesse scriverle, può farlo indirizzando le proprie missive a Maysoon Majidi presso Casa Circondariale "Panzera" di Reggio Calabria, Via del Carcere Nuovo - 15, 89133 Reggio Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.