7 minuti fa:Sanità, ecco il nuovo Atto aziendale: la vera sfida è applicarlo subito, prima delle urne
4 ore fa:Boom di visitatori alle Grotte di Sant'Angelo: 2700 ingressi in 50 giorni
2 ore fa:Trebisacce, carcassa di un delfino da tre giorni sulla spiaggia
5 ore fa:San Basile, al via la nuova edizione del Festival delle Migrazioni 2025
3 ore fa:Gaza, nella Sibaritide una serata di memoria e denuncia
2 ore fa:Amendolara in festa con il concerto di Cecè Barretta
37 minuti fa:Forza Italia Cassano Jonio su Casa Serena: «Golia interviene solo ora, forse per salvare la poltrona»
5 ore fa:Sibari, l’aeroporto possibile: bacino reale, nuove strade e cargo agro fanno tornare i conti
4 ore fa:A Mormanno incoronata Miss Miluna Calabria 2025
3 ore fa:Dal Botswana al Messico: il viaggio dei popoli a Castrovillari

La mensa scolastica a Longobucco non parte, strali sul sindaco Pirillo

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Inefficienze e i ritardi amministrativi sembrerebbero persistere anche nel mondo della scuola, suscitando preoccupazioni tra i cittadini. Questo, almeno, stando alle ricostruzioni - sempre al vetriolo - dell'opposizione consiliare. Infatti, l’immobilità della struttura incompiuta della ex scuola di Via Santa Croce continua a simboleggiare un presunto fallimento della gestione dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Pirillo.

I consiglieri comunali di opposizione, Eugenio Celestino, Lara Grillo, Giuseppe Forciniti e Antonio Perri, hanno espresso nuovamente il loro disappunto e le loro critiche attraverso una nota stampa, evidenziando come il non rispetto degli impegni e delle promesse da parte dell’amministrazione sia divenuta una costante, rendendo questi disservizi "stranamente puntuali".

Un esempio recente è il ritardo nell'avvio del servizio di refezione scolastica. Nonostante «ci fossero tutte le condizioni» (lo dice sempre l'opposozione) affinché il servizio fosse operativo sin dal primo giorno, le decisioni dell’esecutivo sembrano tardare ulteriormente. La domanda che si pongono dalla minoranza è quale sarà, questa volta, il motivo o la scusa per giustificare l’immobilismo dell’amministrazione. Insomma, il clima di incertezza e insoddisfazione continua a montare a Longobucco, con i consiglieri di opposizione che chiedono chiarimenti e soluzioni rapide per garantire ai più piccoli un anno scolastico sereno e ben organizzato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.