17 minuti fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
5 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
3 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
6 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
1 ora fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
4 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
6 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
5 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
2 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
47 minuti fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni

Iacucci e Bevacqua plaudono alla nascita del Policlinico universitario di Arcavacata

1 minuti di lettura

COSENZA - Questa mattina il capogruppo del Pd Mimmo Bevacqua e il vicepresidente di minoranza del Consiglio Franco Iacucci hanno preso parte all’inaugurazione dell’anno accademico all’Unical.

«Un momento importante – spiegano i due in una nota stampa - per comprendere e illustrare il lavoro svolto durante l’ultimo anno e indicare le sfide sempre più impegnative che l’Università dovrà affrontare nei prossimi anni per rimanere competitiva e garantire un’offerta formativa di qualità elevata e al passo con i tempi».

«Esprimiamo vivo apprezzamento – dicono ancora Bevacqua e Iacucci - per i risultati ottenuti negli ultimi anni grazie a un lavoro di squadra che ha portato l’Unical a scalare tantissime posizioni nella classifica degli atenei italiani, anche per l’originalità della sua offerta residenziale. Sul diritto all’istruzione non ci devono essere barriere politiche e appartenenze, ma occorre piena condivisione e sforzi comuni, così come sulla sanità, come abbiamo avuto di spiegare negli scorsi giorni».

«Anche per non correre il rischio di indebolire e rendere fragile l’immagine dei presidi ospedalieri all’interno dei quali operano eccellenti professionalità. Infine – concludono Bevacqua e Iacucci – registriamo, finalmente, che il presidente Occhiuto, dopo ben due anni di sprone e di stimoli, ha annunciato la nascita del Policlinico universitario al campus di Arcavacata, così come noi auspicavamo e avevamo richiesto già subito dopo l’istituzione della Facoltà di medicina indicandola chiaramente come l’unica scelta ragionevole e funzionale».

 

 

 

 

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.