6 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
7 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
10 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
5 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
7 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
9 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
11 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
4 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
8 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
5 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti

Frecciarossa a Sibari, Tavernise (M5S) commenta i disagi per la coincidenza: «Dal governo di destra solo parole»

1 minuti di lettura

SIBARI - Il consigliere regionale, Davide Tavernise (M5s) interviene sulla questione relativa alla rimodulazione disagevole dei bus sostitutivi della tratta ferroviaria Sibari-Crotone, sospesa a causa dei lavori fino a Gennaio.

«È strano - dichiara in una nota - che la destra al governo non sia ancora intervenuta sul caso della mancata coincidenza del Frecciarossa che fa capolinea a Sibari con il bus navetta che collega la fascia ionica fino a Crotone. Mi sarei aspettato un intervento mirato del senatore Rapani, che - a parole e in vari video - sta ridisegnando il trasporto su rotaie della zona. I risultati sono sotto gli occhi di tutti: da quando la tratta Sibari-Crotone è chiusa per i lavori di elettrificazione, chi arriva a Sibari col Frecciarossa deve aspettare 6 ore di notte in una stazione vuota per prendere la coincidenza (chiamiamola così) che copre il percorso fino alla città di Pitagora. Un’ottima programmazione, per la quale ringraziamo la destra, in particolare modo Rapani. Riconosciamo il suo tocco magico, è veramente riuscito a stupirci».

«Io, che di trasporti non capisco nulla (cit.) - ha aggiunto - ho fatto una cosa molto più semplice. Ho scritto a chi di dovere (RFI, all’assessore ai Trasporti della Regione Calabria e all’Autorità regionale dei Trasporti della Calabria) chiedendo maggiore rispetto per gli utenti e soprattutto di programmare coincidenze degne di questo nome».

«Spero - ha concluso Tavernsie - che tutto ciò avvenga in tempi brevissimi, visto che ogni giorno che passa è un giorno in più di disagi per gli utenti».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.