4 ore fa:Trebisacce, carcassa di un delfino da tre giorni sulla spiaggia
3 ore fa:Amendolara in festa con il concerto di Cecè Barretta
1 ora fa:Trebisacce, rimossa la carcassa del delfino. Il sindaco Mundo: «Attivate subito le procedure»
5 ore fa:A Mormanno incoronata Miss Miluna Calabria 2025
6 minuti fa:Cucina povera e identità arbëreshë nel cuore del borgo delle Połëcënellë
5 ore fa:Dal Botswana al Messico: il viaggio dei popoli a Castrovillari
36 minuti fa:Motoraduno di San Lorenzo del Vallo 2025: la Calabria su due ruote
4 ore fa:Gaza, nella Sibaritide una serata di memoria e denuncia
1 ora fa:Sanità, ecco il nuovo Atto aziendale: la vera sfida è applicarlo subito, prima delle urne
2 ore fa:Forza Italia Cassano Jonio su Casa Serena: «Golia interviene solo ora, forse per salvare la poltrona»

Costa sulla questione randagismo: «Meglio lavorare nelle istituzioni che sulla stampa»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il capogruppo in consiglio comunale Azzurro Mare, Gianfranco Costa, torna sulla questione del randagismo sollevata nei giorni scorsi dal gruppo di opposizione.  

«L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Stasi, il quale con importante impegno negli ultimi cinque anni, - dichiara nella nota - ha posto basi solide, ora ulteriormente rafforzate dall'azione dell'assessore Madeo, che sta proseguendo e potenziando il lavoro avviato affrontando con determinazione e senso di responsabilità le sfide legate al benessere animale nel nostro territorio. Abbiamo lavorato con impegno per garantire servizi essenziali e rispondere alle necessità della nostra comunità. Tuttavia, non possiamo più tollerare l’inerzia e l’indifferenza della Regione Calabria e della Commissione Sanità, che sembrano più interessate a guadagnarsi titoli sui giornali piuttosto che a impegnarsi nella risoluzione concreta dei problemi».

«È chiaro - aggiunge - che la nostra comunità merita di più. La mancanza di un canile provinciale pubblico, l’assenza di un veterinario comportamentalista, la carenza di personale per le campagne di sterilizzazione di massa, un servizio di accalappiamento inefficace e un pronto intervento veterinario inadeguato sono emergenze che richiedono azioni immediate e tangibili. Ma ciò che continua a mancare è la volontà politica di affrontare seriamente queste problematiche, preferendo invece il clamore mediatico alle vere necessità del territorio. Noi siamo stati eletti per dare risposte concrete ai problemi della città, non per continuare una campagna elettorale. Oggi siamo amministratori, non candidati in cerca di consensi. Non abbiamo paura di affrontare i problemi del territorio, e infatti tutto ciò che compete a questa amministrazione è già stato fatto. Il nostro obiettivo, ambizioso ma realizzabile, è sterilizzare 50 cani a settimana, un traguardo che richiede la piena collaborazione e la prontezza dell’ASP. La Commissione Sanità sarà in grado di mettere da parte le sterili polemiche e organizzare l’ASP per raggiungere questi obiettivi?».

«È ora - conclude - che la Regione Calabria e la Commissione Sanità passino dalle parole ai fatti. Basta con la ricerca di visibilità sui giornali; è tempo di lavorare seriamente per il bene della nostra comunità. Solo attraverso una collaborazione concreta e responsabile tra tutte le istituzioni potremo garantire il benessere degli animali e rispondere efficacemente alle esigenze dei cittadini».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.