39 minuti fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
6 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
5 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
6 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
3 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
1 ora fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
4 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
4 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
5 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
2 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo

Commissioni consiliari, i capigruppo di minoranza: «Il centrodestra continua a perdere tempo»

1 minuti di lettura

CATANZARO - I capigruppo dell’opposizione Mimmo Bevacqua (Pd), Davide Tavernise (M5s) e Antonio Lo Schiavo (Misto), non hanno preso parte all’ultima riunione della Conferenza dei capigruppo in aperto dissenso rispetto alla decisione assunta dalla maggioranza di centrodestra di rinviare ulteriormente la composizione delle Commissioni consiliari. 

«L’Ufficio di presidenza è stato rinnovato lo scorso 7 febbraio – ricordano i capigruppo di minoranza – e il termine ultimo per il rinnovo delle Commissioni è dunque scaduto definitivamente il 7 agosto. Non riusciamo, dunque, a comprendere come la maggioranza abbia potuto richiedere un’ulteriore conferma dei componenti degli organismi che i singoli partiti hanno già inviato. Si tratta evidentemente del solito escamotage per guadagnare ancora tempo per trovare accordi ancora lontani tra i partiti di maggioranza che si stanno scontrando su tutti i fronti, a partire dall’applicazione della scellerata autonomia differenziata, e a tutti i livelli».

«In ogni caso – proseguono Bevacqua, Tavernise e Lo Schiavo – non è più tollerabile che la maggioranza di centrodestra continui a considerare carta straccia Regolamento e Statuto e pieghi ai propri comodi le Istituzioni, svilendo totalmente il ruolo e la funzioni dei consiglieri regionali tutti. Invitiamo, dunque, il presidente Mancuso e l’intero centrodestra a smetterla di ricorrere a strumentali formalismi e a convocare immediatamente le Commissioni per fare in modo che la macchina del Consiglio possa rimettersi in modo e affrontare le tante emergenze che purtroppo attanagliano la Calabria».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.