5 ore fa:San Basile, al via la nuova edizione del Festival delle Migrazioni 2025
3 ore fa:Gaza, nella Sibaritide una serata di memoria e denuncia
3 ore fa:Dal Botswana al Messico: il viaggio dei popoli a Castrovillari
18 minuti fa:Sanità, ecco il nuovo Atto aziendale: la vera sfida è applicarlo subito, prima delle urne
2 ore fa:Amendolara in festa con il concerto di Cecè Barretta
4 ore fa:Boom di visitatori alle Grotte di Sant'Angelo: 2700 ingressi in 50 giorni
48 minuti fa:Forza Italia Cassano Jonio su Casa Serena: «Golia interviene solo ora, forse per salvare la poltrona»
4 ore fa:A Mormanno incoronata Miss Miluna Calabria 2025
5 ore fa:Sibari, l’aeroporto possibile: bacino reale, nuove strade e cargo agro fanno tornare i conti
2 ore fa:Trebisacce, carcassa di un delfino da tre giorni sulla spiaggia

Co-Ro, saranno allargati due ponti sul torrente Occhio di Lupo e sul Malfrancato e verrà realizzata una rotatoria a Thurio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Nell’Area Urbana di Corigliano, tra Villaggio Frassa e Cantinella, grazie ad un investimento di 2 milioni e 300 mila euro, saranno allargati i due ponti sul torrente Occhio di Lupo e sul Malfrancato; all’incrocio di Thurio la realizzazione di una nuova rotatoria, con un investimento di 69 mila euro, migliorerà la viabilità in uno dei punti più pericolosi: l’innesto tra la Sp 173 e la SP. 253. Sono, questi, i principali interventi che riguarderanno la messa in sicurezza ed il miglioramento della viabilità sulle strade provinciali nel territorio di Corigliano – Rossano. L’importo complessivo dei diversi lavori, molti dei quali già appaltati, è pari a 3 milioni e 147 mila euro.

È quanto fa sapere il consigliere regionale Pasqualina Straface esprimendo soddisfazione per la serie di risultati, frutto della sinergia e del dialogo costante con l’amministrazione provinciale guidata dalla presidente Rosaria Succurro e che testimoniano l’attenzione continua su questo territorio.  

Gli interventi, infatti, fanno seguito alle diverse e proficue interlocuzioni intercorse in questi mesi tra il Consigliere regionale, che si è resa interprete delle diverse esigenze di sicurezza e ai diversi sopralluoghi sul sito con i tecnici della Provincia.  

Il piano di interventi interesserà diverse arterie stradali con l’obiettivo di rimuovere tutte quelle criticità che per tanto tempo hanno rappresentato disagio e pericolo per gli utenti della strada che quotidianamente si spostano e raggiungono per motivi di lavoro, studio o altro, la Città dalle aree interne e viceversa. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.