16 ore fa:Azione, nascono i circoli cittadini di Corigliano-Rossano e Castrovillari
17 ore fa:Nuovo progetto de I Figli della Luna: un doposcuola speciale
16 ore fa:Dissesto idrogeologico, per la Cisl «bene l'arrivo dei 44,5 milioni ma serve ricambio generazionale»
15 ore fa:Palazzo del Pendino: «Ostello gioventù o housing sociale per extra-comunitari?»
14 ore fa:Comuni di montagna, la Conferenza dei capigruppo accoglie le richieste del Pd
14 ore fa:Il Ministro Lollobrigida conferma passione per Zafarani Cruschi
17 ore fa:Il Consorzio di Tutela della Igp Clementine di Calabria entra a far parte di Origin Italia
14 minuti fa:Festa provinciale della Polizia Penitenziaria, si consolida partnership con Majorana
15 ore fa:Si accendono i led della ZTL, centri storici di Corigliano-Rossano in subbuglio | VIDEO
16 ore fa:La Rossanese esempio di fair-play: vince e omaggia Antonio Tedesco

100mila euro dalla Regione per eventi Co-Ro, Straface: «Così sosteniamo i territori»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «È sicuramente una buona notizia per la Città e per il territorio prendere atto del finanziamento da parte della Regione Calabria di alcuni degli eventi di intrattenimento estivo proposti dall’Amministrazione Comunale di Corigliano-Rossano. Con la pubblicazione, infatti, della graduatoria definitiva relativa all’avviso pubblico per gli eventi di promozione culturale per il 2024, risultano ammessi e finanziati per 100.000 euro alcune delle iniziative previste nel cartellone comunale Co-Ro Music Fest, svoltosi la scorsa estate». Lo dichiara Pasqualina Straface, presidente della terza commissione attività culturali del Consiglio Regionale.

«Si tratta – dichiara – di una ulteriore conferma, qualora vene fosse mai stato bisogno, di come la promozione del territorio anche attraverso eventi resta obiettivo prioritario e non condizionabile dell’azione della Giunta Regionale guidata dal Presidente Occhiuto. Con una dotazione finanziaria di 4 milioni di euro – continua – la Regione Calabria ha selezionato e finanziato numerose iniziative ed eventi ritenuti meritevoli di essere sostenuti, inclusi dunque quelli proposti dal Comune di Corigliano-Rossano, col solo obiettivo istituzionale di rafforzare l’offerta turistica regionale e di contribuire al rilancio della stessa, attraverso un programma regionale integrato in materia di promozione culturale, sostenendo tutti quegli interventi finalizzati alla valorizzazione delle risorse del territorio che pongono in risalto il legame tra cultura, storia, arte, costume, tradizione, natura e sostenibilità ambientale».

«È questo il corretto ed imparziale metodo di governo che a tutti i livelli ci distingue e che consente alla Calabria, senza distinzioni, di continuare a crescere e – conclude la Straface – di guardare al futuro nel solo interesse dei calabresi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.