13 ore fa:Occhiuto riconfermato alla guida della Calabria: nessuno prima di lui
10 ore fa:Presentato a Co-Ro il libro "Nulla nasce per caso" di Ercolino Ferraina
14 ore fa:Affluenza, in Calabria ha votato solo 43,3% degli aventi diritto: meno del 2021
11 ore fa:A Tarsia gli anziani diventano futuro grazie alla memoria
15 ore fa:Migranti morti mentre andavo a lavoro, per i sindacati «non si tratta di fatalità»
12 ore fa:Sclerosi multipla, a Pietrapaola vince la speranza con la Mela di Aism
13 ore fa:La campagna elettorale 2025 per Mazza «è stata uno specchietto per le allodole»
10 ore fa:La Dojo Bushi settore Fitness & Wellness apre la stagione con grandi successi
15 ore fa:Sventato un furto nell'Ufficio Postale di Piana di Cerchiara
11 ore fa:Longobucco: la sezione n. 5 è la prima a chiudere lo scrutinio nella Circoscrizione Nord

I Giovani Dem di Co-Ro a Longobucco per la presentazione del libro di Bevacqua

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - «Giornata importante quella del 7 agosto 2024, nel suggestivo e bellissimo borgo di Lungobucco, dove il nostro Capogruppo in Consiglio Regionale Mimmo Bevacqua ha presentato il suo libro “La mia forza è la moderazione”. Insieme a lui, tutti Consiglieri Regionali del Partito Democratico; i Sindaci del territorio della provincia di Cosenza (davvero tanti, difficile menzionarli tutti), dirigenti di Partito, militanti e amici. Fra i tanti interventi, e le testimonianze di amicizia, quello della nostra neo Presidente del Consiglio Comunale Rosellina Madeo, quello della brillante ed impegnatissima Sindaca di Crosia
Maria Teresa Aiello, del VicePresidente del Consiglio Regionale Franco Iacucci».

Lo scrive in una nota stampa il Segretario dei Giovani Democratici, Giulio Quero, che così continua: «Infine, l’intervento e l’appello alla militanza di Antonio Decaro, ex sindaco di Bari per due mandati e ora deputato al Parlamento Europeo, eletto con oltre 500 mila preferenze nella circoscrizione Sud. Ha saputo trainare il Partito Democratico con così tanta forza da riuscire a renderlo il primo partito al Sud Italia dopo tanti anni. La sua esperienza da amministratore e da sindaco gli saranno di aiuto per affrontare cinque anni al Parlamento Europeo ricchi di sfide importanti per l’Italia e per il Sud: il suo carisma, la sua bravura, la sua voglia di fare, ma soprattutto la sua umiltà sapranno aiutarlo e sapranno guidarlo in questo percorso».

«Noi Giovani abbiamo tanto da imparare da quest’uomo delle Istituzioni, che tanto ha dato alla sua amata Bari per ben 10 anni e, siamo sicuri, con lui il Sud in Europa sarà davvero presente e al centro del dibattito, perché, come ha detto ieri Mimmo, mai dimenticare le proprie origini e le proprie radici».

«Per noi è stato un onore e un piacere ricevere l’invito da parte del nostro Capogruppo e amico Mimmo Bevacqua a partecipare a questo incontro, da quando ci siamo costituiti ci è sempre stato a fianco in ogni momento: per noi Mimmo è un importante punto di riferimento e la sua passione e il suo impegno sono per noi un modello per costruire un Movimento sempre più forte e più presente sul territorio ed una Corigliano-Rossano che sappia guardare e correre verso il futuro. Grazie Mimmo, grazie Antonio dalla squadra dei Giovani Democratici di Corigliano-Rossano, sicuri che questa sarà solo una delle prime iniziative che faremo tutti insieme nella nostra bella Calabria».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.