12 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
16 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
14 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
15 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
13 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
37 minuti fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
15 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
47 minuti fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
14 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
13 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»

Caos su Viale Jonio a MIrto, gli interventi sulla viabilità non convincono la minoranza

1 minuti di lettura

CROSIA - Nell’ultimo consiglio comunale, il consigliere comunale Massimiliano Morello del “Gruppo CambiaVento” ha sollevato una serie di interrogazioni riguardanti le problematiche create dall'intervento di manutenzione avviato dall'Amministrazione comunale lungo viale Jonio, nel centro urbano di Mirto. Però, nonostante gli sforzi per promuovere una collaborazione costruttiva, le questioni «rimangono irrisolte», creando «ripercussioni significative sulla sicurezza stradale e sulla circolazione».

Le interrogazioni di Morello, proposte nel Civico Consesso non si limitavano all’opportunità politica dell’intervento, ma evidenziavano problemi tecnici e legali, tra cui: l'Installazione irregolare dei delineatori: L’ordinanza prevedeva dissuasori rigidi, ma sono stati invece installati delineatori flessibili, non coperti legalmente dal provvedimento;la distanza non conforme: I delineatori sono stati posizionati a una distanza inferiore rispetto ai requisiti dell’ordinanza; mancanza di segnaletica: la mancanza di segnali di preavviso per il restringimento della carreggiata rappresenta un pericolo per la circolazione, specialmente durante le ore notturne; Aggravamento del traffico: La restrizione della carreggiata ha peggiorato la situazione del traffico, con veicoli che parcheggiano in aree già critiche;Carreggiata stretta: In alcuni punti la larghezza della carreggiata è inferiore ai 5,60 metri, rendendo necessario il senso unico alternato con apposita segnaletica; possibile reato: La situazione attuale potrebbe comportare responsabilità legali per omesso collocamento di segnali, secondo l’art. 673 c.p.

Secondo Morello, l’intervento sembra essere stato realizzato in modo «frettoloso e poco ponderato», mettendo a rischio la sicurezza pubblica e causando disagi significativi. La mancanza di risposta da parte dell’amministrazione comunale ha portato il gruppo CambiaVento a diffidare formalmente il sindaco e il responsabile del settore Vigilanza, sollecitando azioni immediate per mitigare i pericoli su viale Ionio. La comunicazione è stata inoltrata anche al Prefetto di Cosenza, al Questore di Cosenza e alla Polizia Stradale di Corigliano-Rossano.

Con l'obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini, il gruppo CambiaVento continuerà a vigilare sulla questione, auspicando un intervento risolutivo da parte delle autorità competenti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.