5 ore fa:Trebisacce, carcassa di un delfino da tre giorni sulla spiaggia
5 ore fa:Gaza, nella Sibaritide una serata di memoria e denuncia
1 ora fa:Motoraduno di San Lorenzo del Vallo 2025: la Calabria su due ruote
32 minuti fa:Parchi giochi chiusi e disagi per le famiglie: Italia Viva Cassano Jonio chiede risposte
2 ore fa:Sanità, ecco il nuovo Atto aziendale: la vera sfida è applicarlo subito, prima delle urne
6 ore fa:Dal Botswana al Messico: il viaggio dei popoli a Castrovillari
2 ore fa:Trebisacce, rimossa la carcassa del delfino. Il sindaco Mundo: «Attivate subito le procedure»
4 ore fa:Amendolara in festa con il concerto di Cecè Barretta
1 ora fa:Cucina povera e identità arbëreshë nel cuore del borgo delle Połëcënellë
3 ore fa:Forza Italia Cassano Jonio su Casa Serena: «Golia interviene solo ora, forse per salvare la poltrona»

Autonomia differenziata, Orrico (m5s): «In dieci giorni abbiamo già abbattuto il tetto delle 500mila firme»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «In dieci giorni abbiamo già abbattuto il tetto delle 500mila firme per richiedere il referendum abrogativo della legge che introduce l'Autonomia differenziata ma continueremo ugualmente a presidiare i territori per raccontare alle persone come il governo Meloni vorrebbe spaccare il Paese».

Lo afferma la deputata Anna Laura Orrico, coordinatrice calabrese del Movimento 5 stelle.

«La nostra presenza nelle piazze calabresi – dice Orrico – grazie ai Gruppi territoriali ed agli attivisti è già iniziata dal Tirreno, come già successo a Scalea, allo Ionio, come già avvenuto a Corigliano Rossano. Ma l'estate è ancora lunga e le località e le date in cui raccoglieremo le firme per il referendum sono tante ed altre ancora sono in definizione. I cittadini, infatti, ci troveranno in questi giorni a Cosenza, sia nella centralissima isola pedonale che a Donnici, a Vibo Valentia, Castrovillari, Cutro, Catanzaro Lido, Lungro, Malvito, Fagnano, Bivona. Per aggiornarsi e sapere luogo preciso, giorno ed orario è sufficiente seguire le nostre pagine social o consultare il sito internet del M5s.è importante – prosegue l'esponente pentastellata – lanciare un messaggio forte, vibrante e chiaro ai governi di destra che ci governano a Roma come in Calabria: noi, melina, per affari di bottega, non ne facciamo e voi non potete disporre dei nostri destini impunemente. Questa legge mortale per il sud non la vogliamo e lotteremo per far sì che venga cancellata».

«Il referendum – conclude Anna Laura Orrico – che gli italiani troveranno, probabilmente già dal prossimo anno, in agenda, rappresenta la linea Maginot della nostra Repubblica per come la conosciamo. Non c'è alternativa: o rispediamo al mittente l'Autonomia differenziata oppure lo stato sociale, soprattutto nel meridione, sparirà».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.