7 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
8 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
6 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
3 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
4 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
5 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
4 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
6 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
5 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
7 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2

Co-Ro, successo per la raccolta firme contro L'Autonomia Differenziata. «Ma questo è solo l’inizio»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il primo appuntamento della nostra estate militante è andato ogni oltre aspettativa: ci siamo resi conto che se noi GD chiamiamo, la città ci risponde. E risponde alla grande. Perché è così: di fronte ai problemi e alle criticità i cittadini e le cittadine di Corigliano-Rossano non vogliono chiacchiere o litigi, ma ascolto e soluzioni. Ed è quello che stiamo facendo. Avevamo previsto di tenere aperto il nostro banchetto dalle 18:30 alle 20:00, ma alle 21 c’era ancora la fila per poter mettere una firma per dire NO alla riforma Spacca Italia, voluta dalla Lega di Salvini e votata da Fratelli d’Italia e Forza Italia. Questa è la forza della nostra democrazia: le persone». 

così in una nota il Segretario dei Giovani Democratici di Corigliano-Rossano, Giulio Quero, che continua: «Ringraziamo la Presidente del Consiglio, Rosellina Madeo, e la Consigliera Comunale Lorena Vulcano per essere state con noi, averci dato supporto e per aver firmato fra le prime. Hanno firmato cittadini di ogni età, senza badare al colore politico, perché erano tutti accomunati da una cosa: l’amore per la propria terra. Cosa che va oltre ogni appartenenza partitica. Siamo contenti del riscontro da parte della cittadinanza e già nella prossima settimana saremo presenti con più appuntamenti sia nell’area urbana di Corigliano che in quella di Rossano (entro domani saranno pubblicate le date con gli orari e i luoghi in cui potete trovarci). E lo diciamo ancora: sarà così fino a settembre, gireremo tutta la città, saremo in ogni quartiere, in ogni piazza, in ogni strada: ogni occasione sarà ottima per raccogliere firme e raggiungere più persone. Per ora grazie a tutte e a tutti per la partecipazione e l’impegno, ci vediamo settimana prossima». 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.