1 ora fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
2 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
39 minuti fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
3 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
4 ore fa:Danza e inclusione, trona a Co-Ro l'evento "Dance… No Limits"
2 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
9 minuti fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
3 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
1 ora fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
4 ore fa:Governo accelera sull'Autonomia differenziata, Orrico (M5s): «La disgregazione economica e sociale del Paese si avvicina»

Andrea Gentile prossimo ad entrare nella Camera dei Deputati. Ma manca l'ufficialità

1 minuti di lettura

ROMA Terminato in giunta delle elezioni il lavoro di revisione delle schede bianche e nulle nel collegio uninominale di Cosenza alla Camera che aveva visto Laura Orrico (M5s) prevalere di circa 500 voti sul candidato di centrodestra Andrea Gentile (FI). L’esito ha visto Gentile recuperare oltre 700 voti e quindi terminati i passaggi formali, nelle prossime settimane, la maggioranza aumenterà la sua presenza nell’emiciclo di Montecitorio a scapito dei 5 stelle. A perdere il seggio non sarà pero Orrico che era stata eletta anche nel proporzionale ma la deputata Elisa Scutellà che aveva preso il posto della Orrico nel proporzionale.

Queste, dunque, le prospettive. Ma allo stato attuale c’è ancora cautela. A tal proposito, infatti, è arrivata la nota di precisazione da parte degli avvocati Oreste Morcavallo e Gisella Leto, difensori di Andrea Gentile. «Occorre precisare che, allo stato, Andrea Gentile non è stato eletto alla Camera. In effetti – scrivono – è terminata la fase istruttoria della revisione delle schede elettorali da parte della Commissione della Giunta per le Elezioni e il risultato, sin dalle prime sezioni scrutinate, sembra decisamente favorevole a Gentile a danni di Orrico del M5S. Ora è necessario che la Giunta, nel suo plenum, deliberi la proposta di elezione sulla base della verifica e poi la Camera dei deputati dovrà approvare in via definitiva la proposta e la eventuale surroga. Ciò non ci esime dall’esprimere fiducia nell’esito finale perché sin dalla proposizione del ricorso abbiamo creduto nella fondatezza dei motivi di censura e nella erroneità nell’attribuzione dei voti che ha penalizzato il candidato Gentile della coalizione di più liste».

fonte corrieredellacalabria.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.