6 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
2 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
3 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
3 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
5 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
4 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
6 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
3 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
5 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
4 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza

Anche a Castrovillari grande successo della raccolta firme contro l'Autonomina Differenziata

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Si è tenuto ieri a Castrovillari il primo banchetto di raccolta firme per il referendum abrogativo della legge sull'autonomia differenziata. L'iniziativa, organizzata da Solidarietà e Partecipazione e Isde Italia Medici per l'Ambiente di Castrovillari, ha riscosso un notevole successo, attirando un elevato numero di cittadini che, con partecipazione ed  entusiasmo, si sono recati al gazebo per informarsi e sottoscrivere la richiesta di referendum.

Il Consigliere regionale Ferdinando Laghi ha espresso la sua grande soddisfazione per l'ottima riuscita dell'iniziativa. «La partecipazione attiva e numerosa dei cittadini, anche a Castrovillari, è un segnale chiaro e forte contro una legge che mira a dividere l'Italia. Sono certo che tutta la cittadinanza continuerà a sostenere questa causa e a partecipare ai prossimi banchetti di raccolta firme» ha dichiarato Laghi.

Solidarietà e Partecipazione e Isde Italia hanno annunciato che i banchetti per la raccolta firme continueranno nei prossimi giorni, con l'obiettivo di raccogliere il maggior numero di firme possibile e contribuire così, concretamente, al successo della richiesta di referendum. La partecipazione democratica e il sostegno dei cittadini sono fondamentali per dare voce a chi crede in un'Italia unita e solidale.                                                         
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.