10 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
11 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
14 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
14 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
12 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
9 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
8 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
10 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
13 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano

Prorogata la scadenza del regolamento Tari, Rapani: «Opportunità per i comuni di ridurre le tariffe»

1 minuti di lettura

ROMA - La Commissione Bilancio al Senato ha approvato un emendamento, proposto dal gruppo Fratelli d'Italia (FdI), che proroga la scadenza per l'adozione del regolamento TARI (tassa sui rifiuti) dal 30 giugno al 20 luglio.

Il senatore Ernesto Rapani: «Questo emendamento rappresenta una valida occasione per i comuni in cui si è votato nell'ultima tornata elettorale di rivedere le aliquote TARI con una riduzione a beneficio dei cittadini. La proroga è stata pensata per dare la possibilità alle nuove amministrazioni, che si devono ancora insediare, di avere il tempo materiale necessario per rivedere il regolamento TARI».

«La misura - riporta la nota del Senatore - offre una finestra di opportunità strategica per i comuni, consentendo loro di adeguare le tariffe TARI in modo più equo e mirato. In particolare, si prevede che questo possa tradursi in una riduzione dei costi per i cittadini, soprattutto in quelle realtà dove è stata implementata con successo la raccolta differenziata spinta, che sta già dimostrando buoni risultati».

«Rivedere le aliquote TARI potrebbe essere una misura di grande sollievo per molte famiglie - ha continuato Rapani. Soprattutto in un periodo in cui i costi della vita continuano a salire, è fondamentale che le amministrazioni comunali possano intervenire per alleggerire il carico fiscale sui cittadini. La raccolta differenziata, che sta funzionando bene in molte aree, potrebbe essere uno dei fattori chiave per giustificare una riduzione delle tariffe».

«Il senatore - si legge ancora - ha inoltre evidenziato come questa proroga offra una possibilità concreta per le amministrazioni di analizzare con attenzione i dati e gli effetti delle politiche di gestione dei rifiuti già attuate, al fine di ottimizzare ulteriormente il servizio e ridurre i costi. L'iniziativa rappresenta un chiaro esempio di come interventi legislativi mirati possano avere un impatto diretto e positivo sulla vita quotidiana dei cittadini, promuovendo al contempo pratiche di gestione dei rifiuti più sostenibili ed efficienti. Il senatore Rapani ha concluso esprimendo la speranza che le amministrazioni comunali sappiano cogliere appieno questa opportunità per il bene delle loro comunità».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.