15 ore fa:Grande successo per l’evento food alla Fiera Agroalimentare della Magna Graecia
13 ore fa:Tridico federatore, ecco come il centrosinistra giocherà la partita nella Calabria del nord-est | I NOMI
16 ore fa:Castrovillari, aperta la 39ª edizione dell’Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
12 ore fa:Turismo delle Radici: ad Altomonte riconoscimenti a due calabresi della diaspora
14 ore fa:La moda di Elio Guido incanta “La Notte della Fenice”
13 ore fa:Grande successo per la XVII edizione della Notte Bianca di Trebisacce
14 ore fa:Cariati ospiterà l'11^ edizione del Premio Ausonia
11 ore fa:Occhiuto tiene a battesimo la 4^ edizione della "Festa del Fico" di San Cosmo Albanese
11 ore fa:Corigliano, mister Aita: «Partiti da zero ma diremo la nostra. Dai ragazzi massimo impegno»
15 ore fa:L’emozione dell’identità: al Museo di cariati si parlerà di emigrazione e turismo delle radici

Marti (Lega): «La nostra visione è un Sud 100% infrastrutturato»

1 minuti di lettura

CALABRIA - «Domani, sabato 8 e domenica 9 giugno il Meridione avrà l'opportunità di scegliere un'Europa diversa per il futuro dell'Italia. Votare Lega significa scegliere una visione chiara, determinata e senza compromessi: un'Europa fondata su sull'identità che sappia rispettare e valorizzare le tradizioni di Stati e Regioni e lavorare al grande obiettivo della convergenza per le areee periferiche. La sfida più importante, essenziale ed imprescindibile resta quella degli investimenti nelle infrastrutture che devono essere rimessi al centro dell'agenda della nuova Commissione, come chiesto più volte dal Vicepremier Matteo Salvini». È quanto dichiara Roberto Marti, presidente della commissione cultura al Senato della Repubblica e candidato per la Lega Salvini al Parlamento Europeo nella circoscrizione Sud, rivolgendo un appello al voto al termine di una campagna elettorale che lo ha visto dialogare con le realtà territoriali di tutte e cinque le regioni del Sud.

«Credo fermamente – sottolinea il Senatore della Lega – che l'Unione Europea di domani debba continuare ad essere una comunità di Stati sovrani in grado di mettere a fattore comune le risposte alle grandi sfide globali, mantenendo la propria libertà di scelta. Il Mezzogiorno, con la sua storia millenaria ed il suo patrimonio culturale, identitario e distintivo saprà giocare un ruolo da protagonista in questa nuova Europa. Abbiamo l'occasione – ribadisce - di dare all'Italia la forza trainante di quel cambiamento storico e radicale che ormai si auspica in ogni angolo del continente, dal Portogallo alla Polonia, puntando sui valori delle nostre tradizioni e la capacità di innovare e competere. È tempo di alzare la testa e far sentire la propria voce, difendendo gli interessi dei territori e delle nostre comunità. ll nostro impegno è quello di azzerare il gap infrastrutturale, per rendere l'Italia più competitiva e forte. Investire nelle infrastrutture, come fatto dal Ministro Salvini, che ha destinato cifre record al sud significa dare nuova linfa al nostro Paese, rendere più efficienti i trasporti, migliorare la qualità di vita ed attrarre nuove opportunità di sviluppo economico. Pensiamo alla Puglia, con 63,6 milioni di euro per nuovi treni e, su tutte, con i 289 milioni di euro per la statale Maglie – Santa Maria di Leuca, una strada che collega Maglie con l'estremità meridionale del Salento e che, proprio per questo rappresenta un'opera essenziale per la crescita, lo sviluppo turistico ed economico del nostro territorio, e per la sicurezza dei cittadini». 

«Questo è il momento di prendere in mano il nostro destino e scrivere una nuova pagina di Storia. Votare Lega – conclude Roberto Marti – significa votare per un futuro migliore, più giusto e più prospero per tutti noi. Andiamo a votare, con orgoglio e convinzione. Insieme possiamo costruire un'Italia più forte e un'Europa più giusta».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.