13 ore fa:Tridico federatore, ecco come il centrosinistra giocherà la partita nella Calabria del nord-est | I NOMI
12 ore fa:Occhiuto tiene a battesimo la 4^ edizione della "Festa del Fico" di San Cosmo Albanese
11 ore fa:Corigliano, mister Aita: «Partiti da zero ma diremo la nostra. Dai ragazzi massimo impegno»
13 ore fa:Grande successo per la XVII edizione della Notte Bianca di Trebisacce
12 ore fa:Turismo delle Radici: ad Altomonte riconoscimenti a due calabresi della diaspora
15 ore fa:Grande successo per l’evento food alla Fiera Agroalimentare della Magna Graecia
14 ore fa:Cariati ospiterà l'11^ edizione del Premio Ausonia
15 ore fa:L’emozione dell’identità: al Museo di cariati si parlerà di emigrazione e turismo delle radici
16 ore fa:Castrovillari, aperta la 39ª edizione dell’Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
14 ore fa:La moda di Elio Guido incanta “La Notte della Fenice”

Coalizione per Stasi: «La coalizione della 'mmasciata si rassegni alla trasparenza»

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La coalizione a sostegno di Flavio Stasi risponde all'ennesimo comunicato della coalizione avversaria che - affermano - è «senza uno straccio di idea di città, senza una proposta, senza una visione».

«Quella che é ormai riconosciuta a livello regionale come la "coalizione della mmasciata" o coalizione di Germaneto - dichiarano - ha improntato la propria campagna elettorale solo sulla denigrazione, sulle querele elettorali fatte ad arte da soggetti ben noti per aver solo devastato il territorio, addirittura su file anonimi che in realtà escono fuori direttamente dalle strutture regionali pagate coi soldi dei calabresi: che figuraccia! Ma anche nel caso dell'ultima disperata invettiva, noi ne approfittiamo per rilanciare nuovamente sulla idea di città e di trasparenza che ha contraddistinto questi cinque anni e contraddistinguerà i prossimi cinque anni. Gli affidamenti dei lavori di Protezione Civile che l'amministrazione virtuosa di Corigliano-Rossano è riuscita a farsi finanziare col PNRR sono stati effettuati con una procedura che prevede manifestazione di interesse, sorteggio e rotazione che per altro ha premiato alcune delle imprese che nel corso degli ultimi anni avevano ricevuto meno incarichi o non ne avevano ricevuti per niente».

«Ancora una volta - ribadiscono - le invettive stordite di chi non ha detto nulla su ciò che vuole fare della città (perché non lo sa) ci offre la possibilità di rimarcare ancora una volta la trasparenza dell'amministrazione. Isolare quattro o cinque determine, senza nemmeno specificare di cosa si tratta e con quali criteri (diretti, negoziati, aperti ecc) per provare a fare pensare alla gente che ci sia qualcosa dietro, ci offre la rappresentazione viva della pochezza di questa compagine elettorale informe. Ciò che non dicono é che il Comune di Corigliano-Rossano in questi anni ha affidato migliaia e migliaia di incarichi per milioni di euro, attuando sempre il principio di rotazione, dalle forniture ai lavori fino ai noleggi, ed è grazie a questo meccanismo che a differenza del passato hanno lavorato centinaia di imprese: un numero triplo rispetto al passato. Questo modello non garantisce solo trasparenza, ma garantisce anche una buona distribuzione di economia al territorio ed incoraggia le imprese che prima si vedevano (guarda caso) sempre escluse».

«Una rivoluzione anche in questo che darà frutti certi per la città. Insomma i tempi delle mmasciate, nome che ha fatto molto male perché ha colpito le fondamenta della coalizione di Germaneto, sono finiti, così come sono finiti i tempi degli incarichi di appalto e subappalto solo ai propri fratelli, alle volte senza nemmeno le determine di affidamento come per qualche rotonda. I tempi dei commissariamenti dopo meno di due anni, con milioni di debiti e la città lasciata allo sbaraglio su tutto, sono finiti. In questi cinque anni la città di Corigliano-Rossano - concludono - è diventata una città modello per trasparenza amministrativa, per finanziamenti, per crescita, una città premiata per rigenerazione e legalità e continuerà ad esserlo per i prossimi cinque anni, perché il tempo di quella massa politica informe di centrodestrasinistra, tutto coalizzato dall'altra parte, nella nostra città é finito».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.