4 ore fa:Al Parco di Castiglione di Paludi la terza edizione di "Racconti di bellezza e archeologia"
2 ore fa:L’Inter Club Trebisacce “Peppino Prisco”: 22 anni di socialità vera nel segno dello sport
1 ora fa:Candidatura Tridico, Avs: «Notizia importante, noi non abbiamo posto veti»
16 ore fa:Occhiuto tiene a battesimo la 4^ edizione della "Festa del Fico" di San Cosmo Albanese
1 ora fa:Al Festival Euromediterraneo di Altomonte arrivano Enzo Salvi e Gene Gnocchi
30 minuti fa:Conclusa con successo l'edizione 2025 del Salgemma Lungro Festival
3 ore fa:A Crosia la presentazione del libro di Nicodemo Misiti "Uluç Ali - Il rinnegato"
15 ore fa:Corigliano, mister Aita: «Partiti da zero ma diremo la nostra. Dai ragazzi massimo impegno»
Adesso:Il cantautore Giovanni Baratta escluso dal cartellone estivo e la magia di una serata fuori programma
2 ore fa:Giannettasio, primo volo notturno: 12enne con emorragia cerebrale trasferito a Cosenza

Cariati, Lampare: «Organizziamo il dissenso verso la legge sulla autonomia differenziata»

1 minuti di lettura

CARIATI - «Anche a Cariati, come in tutte le comunità del nostro territorio, il tema dell'autonomia differenziata solleva molte preoccupazioni e, a ragione, molte opposizioni. Questa decisione del governo a trazione leghista e a guida Meloni, propagandata come un modo per dare maggiore autonomia alle regioni in materia di gestione delle risorse e dei servizi, è, invece, una reale e ulteriore minaccia per l'equità e l'unità nazionale».

Lo si legge in un nota stampa de Le Lampare BassoJonioCosentino, che così continua: «L'autonomia differenziata è una delle conseguenze dirette e ultime della riforma del 2001 del Titolo V della Costituzione, con la quale nel nuovo articolo 119 veniva sancito il principio dell'autonomia finanziaria, che ci ha già mostrato definitivamente, in particolar modo sul tema del diritto alla salute, il suo fallimento».

«Secondo Svimez, Banca d'Italia e l'Unione Europea, l'autonomia differenziata accentuerà ulteriormente le disuguaglianze tra le Regioni. Si teme una riduzione importante dei fondi e delle risorse disponibili per le regioni meridionali e, come afferma Gimbe, un impatto devastante nel settore sanitario. Preoccupazioni riguardano altresì l'istruzione e le infrastrutture, già in fortissima crisi. Con l'autonomia differenziata si avrà una sorta di abbandono totale da parte dello Stato centrale della Questione Meridionale; uno Stato che dovrebbe, invece, garantire pari opportunità e condizioni di vita dignitose per tutti i suoi cittadini, indipendentemente dalla regione di appartenenza».

«Organizzare il dissenso, unirsi contro l'autonomia differenziata a Cariati non è solo necessario per non farsi travolgere dalla questione  economica, non è solo consequenziale alla lotta portata avanti e un altro modo essenziale per difendere il Diritto Alla Salute, ma è anche motivo di Principio e di Giustizia Sociale, per continuare a credere nell'importanza della solidarietà e della coesione nazionale. Crediamo infatti che uno Stato forte e unito sia essenziale per affrontare le sfide comuni e lo sviluppo armonioso di tutte le sue parti».

«Pertanto, come movimento Le Lampare prossimamente organizzeremo incontri e pratiche di sensibilizzazione per formare un'opposizione sociale e politica territoriale, consapevole di questo scempio voluto da Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia. Chiediamo all'amministrazione comunale di Cariati di comunicare pubblicamente la propria posizione su questo problema. Ci auguriamo che il Sindaco Cataldo Minò si unisca ai tantissimi sindaci che in queste ore si stanno mostrando contrari chiedendo, come Comune di Cariati, al Presidente Occhiuto di impugnare la legge» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.